counter

Ancona: mondiale di volley, ci siamo

2' di lettura 27/09/2010 -

Presentata in Comune ad Ancona la rassegna iridata di volley maschile che farà tappa ad Ancona tra giovedì 30 e sabato 2 ottobre



L'Italia, seppur già qualificata, non ci sarà. Infatti l'abbinamento nel calendario delle partite ha voluto così, ma la tre giorni del Mondiale di Volley maschile che il Palarossini di Ancona ospiterà da giovedì 30 a sabato 2 ottobre sarà comunque un evento storico per la città e le Marche, anche perchè Ancona rientrerà nel ristretto club di sedi che hanno ospitato due edizioni del campionato del mondo di pallavolo. I tifosi potranno comunque ammirare gli Stati Uniti, campioni olimpici in carica, Il Brasile, e poi la Polonia e forse anche la leggendaria nazionale cubana, tra le squadre praticamente certe di giocare nel capoluogo dorico. Insomma, ancora la rosa che comporrà i due gironi delle sei partite (una alle 17 e una alle 21) in programma da giovedì a sabato deve completarsi con esattezza dai risultati dei match che si stanno giocando in questi giorni e queste ore, ma le premesse per una festa dello sport che si coniughi con uno spettacolo di livello agonistico assoluto sono certe. Ieri a Palazzo del Popolo il saluto entusiasta delle Autorità.

"Un riconoscimento alla capacità delle strutture organizzative di Ancona e alla ricettività della nostra città, e il mio ringraziamento speciale va alla Federazione" - ha esordito il Sindaco Fiorello Gramillano. Franco Brasili, Presidente del Comitato Regionale della Federazione Nazionale di volley, ha celebrato questo "come il mondiale di tutti, di tutti quelli che c'erano con la loro passione nell'edizione 'dorica' del 1978, dei due sindaci che lo hanno voluto, delle presenze eccellenti che le Marche portano a livello di Federazione, e di tutto il movimento pallavolistico marchigiano. Prevediamo un grande pubblico e per vedere Stati Uniti e Brasile ci vorrebbe un altro palazzetto". L'ex Sindaco di Ancona e Presidente del Coni Marche Fabio Sturani ha sottolineato "il radicamento forte del volley nel territorio marchigiano, elemento che contribuisce alla grande importanza di questo evento". Viva soddisfazione anche da parte dell'Assessore regionale allo sport Serenella Moroder, che ha portato il saluto del Governatore Spacca parlando "della integrazione forte che sussiste tra sport e turismo, che trarrà giovamento dalla risonanza di questa tre giorni", e del suo collega al Comune di Ancona Michele Brisighelli, che ha ricordato "il grande lavoro degli uffici comunali per preparare tutto al meglio per l'appuntamento che porterà Ancona al centro del mondo". Sergio Grisolia, Presidente del comitato organizzatore locale dei Mondiali, ha sintetizzato infine come "il Mondiale di Ancona è il Mondiale di un'intera regione".

Per tutte le informazioni su calendario degli incontri e biglietti

http://www.volley2010.com








Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2010 alle 15:40 sul giornale del 28 settembre 2010 - 482 letture

In questo articolo si parla di sport, ancona, sturani, brisighelli, brasili, gramillano, stefano novelli, moroder, mondiale volley maschile

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cBH





logoEV
logoEV