counter

Mediateca: presto un documentario sulle popolazioni indigene dell'Amazzonia peruviana

2' di lettura 24/09/2010 -

Partirà a giorni, patrocinata dall'Università di Macerata, una spedizione guidata dall'antropologo Giorgio Cingolani nell' amazzonia peruviana a scopo di ricerca etnografica e di realizzazione di un film con il sostegno della Mediateca delle Marche



Dal prossimo 28 settembre fino al 23 novembre l'antropologo e documentarista Giorgio Cingolani, alla guida di una piccola spedizione composta da due neolaureati, un fotografo e qualche contatto locale, partirà in un viaggio di studio etnografico di ricerca sulle popolazioni indigene dell'Amazzonia peruviana. Fine del progetto? La realizzazione di una ricerca antropologica e la realizzazione di un film sulle condizioni di vita di queste popolazioni. L'Università degli studi di Macerata sostiene con il proprio patrocinio l'iniziativa. Sostegno anche dalla Mediateca delle Marche, "soprattutto in quella che sarà la fase promozionale, adempiendo così alle proprie funzioni di soggetto pubblico" - ha puntualizzato alla presentazione il Presidente di Mediateca Sandro Giorgetti. L'iniziativa sarà inoltre promossa da Greenpeace Marche e Legambiente Marche.

Giorgio Cingolani: "Più del 70 per cento del territorio peruviano soggiace allo sfruttamento da idrocarburi. Lo scorso anno 1350 esponenti di popolazioni indigene si sono mossi per un blocco all'accesso alle zone amazzoniche. Questo ha portato a scontri con le autorità locali, il cui esito anche in termini di numero di vittime è tuttora poco chiaro. La nostra iniziativa sarà volta al recupero della memoria storica locale, preziosissima, che rischia altrimenti una condizione di marginalità. Per tale ragione ci muoveremo con un gruppo di lavoro agile, anche al fine di non urtare la sensibilità di chi ha scelto di vivere in questa maniera aggregandosi in piccoli gruppi. Cercheremo, addentrandoci nella parte più settentrionale, il contatto con l'importante popolazione degli Urarina, sperando di trascorrere circa un mese dei due del viaggio nel loro villaggio. E' in programma il prossimo anno a Lima una conferenza delle popolazioni indigene, nella quale auspichiamo di portare il film che realizzeremo grazie anche al sostegno che il mondo dell'associazionismo ci sta via via garantendo".








Questo è un articolo pubblicato il 24-09-2010 alle 14:13 sul giornale del 25 settembre 2010 - 702 letture

In questo articolo si parla di cultura, mediateca delle marche, greenpeace, legambiente marche, perù, stefano novelli, unimc

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cwd





logoEV
logoEV