counter

Falconara: emergenza simulata all’aeroporto delle Marche

aeroporto ancona 1' di lettura 24/09/2010 -

Si è svolta venerdì, presso l'aeroporto delle Marche, un'esercitazione di emergenza per l’atterraggio di un velivolo F16. L’esercitazione si inserisce nel quadro delle manovre che periodicamente si effettuano per incrementare la sinergia tra tutti gli enti e strutture aeroportuali.



Scopo dell’esercitazione è quella di testare le procedure di intervento in caso di sospetta perdita di idrazina da parte di un velivolo F16. Come è noto il velivolo F-16, che attualmente è presente in Italia in alcune basi militari, presenta un particolare fattore di rischio legato all’idrazina, utilizzata come propellente che fornisce energia ausiliaria elettrica ed idraulica in caso di avaria del reattore, una miscela tossica, corrosiva, ed infiammabile e pertanto tutto il personale chiamato ad operare sul velivolo F16 deve essere in grado e saper intervenire in condizioni di massima sicurezza nei vari possibili incidenti, compreso l’eventualità di incendio del velivolo.

La simulazione, che rientra in un programma annuale e che ha come scopo quello di verificare il livello di preparazione ed integrazione raggiunti dai vari soggetti aeroportuali quali Vigili del Fuoco, Croce Rossa, 118, Anpas, ENAC, ENAV, Protezione Civile Regionale, Aerdorica, Polizia di Frontiera, Carabinieri, Guardia di Finanza e Dogana ha dimostrato la validità dei piani di intervento, consentendo al tempo stesso di migliorare sia i tempi di risposta dell’apparato di sicurezza che le sinergie tra i vari Enti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2010 alle 19:41 sul giornale del 25 settembre 2010 - 769 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Aereoporto Raffaello Sanzio, aereoporto, aeroporto ancona, Aerdorica spa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cyx





logoEV
logoEV