counter

Micam, Spacca: la calzatura marchigiana mantiene la sua leadership

gian mario spacca 3' di lettura 20/09/2010 -

“I segnali di ottimismo che vengono dagli operatori presenti al Micam testimoniano la forza del calzaturiero marchigiano: anche di fronte a una crisi durissima come quella che abbiamo attraversato, il comparto non ha mai perso la sua leadership in Italia e in Europa”.



Lo ha detto oggi il presidente della Regione Gian Mario Spacca durante la sua visita al Micam ShoeEvent nei padiglioni di Milano Rho. Con 388 imprenditori marchigiani presenti, la calzatura regionale sta lasciando l’impronta in uno degli appuntamenti di settore più prestigiosi a livello mondiale. Un’ulteriore occasione, il Micam, non solo per riaffermare la vitalità della calzatura made in Marche, ma anche per presentare ai buyers internazionali, la regione come un sistema integrato fatto di stile, bellezze paesaggistiche e culturali, turismo. Nell’ambito della fiera, infatti, è stata realizzata un’area promozionale dedicata al distretto calzaturiero delle Marche e alla promozione territoriale della regione: in uno spazio di 160 mq suddiviso in due settori, Welcoming area e Press area, sono proposte su tre schermi al plasma immagini delle bellezze del nostro territorio, inframmezzate dallo spot da 120’’ con Dustin Hoffman e dalla versione 2D del filmato Winx lanciato all’Expo di Shanghai.

“La nostra calzatura – ha detto Spacca – non teme la concorrenza né dei distretti del Messico, né quelli della Spagna, né della Cina: per qualità siamo in grado di rivestire un ruolo di guida a livello internazionale, ereditando la grande tradizione inglese del secolo scorso. Su questo profilo di eccellenza, che connota il nostro manifatturiero con il suo punto di forza, la calzatura, vogliamo esercitare il nostro futuro. Girando per gli stand e parlando con gli imprenditori marchigiani – ha proseguito Spacca – ho respirato un clima di grande fiducia. Anche nella difficile fase che abbiamo attraversato, il comparto, vera eccellenza del sistema moda Italia, ha tenuto e le previsioni degli addetti, soprattutto per la stagione autunno-inverno, sono rosee. Merito anche della capacità indiscussa delle nostre imprese a sapersi innovare e ad imporsi sui mercati esteri. Certo, la crisi non è ancora totalmente alle spalle, ma anche grazie alle misure di sostegno messe in campo dalla Regione, il comparto non ha perso la sua competitività”.

Numerosi gli strumenti varati dalla Regione a favore del settore. Ultimo in ordine di tempo il bando per l’innovazione, pronto per essere pubblicato dopo un’ampia concertazione. Uno strumento particolarmente atteso dagli operatori del settore, perché consente alle imprese calzaturiere di approvvigionarsi di servizi per la commercializzazione. Nel corso della giornata Spacca ha ricordato la nascita, a Fermo, di un Istituto tecnico professionale per formare professionalità da spendere nel settore della moda: un annuncio particolarmente gradito dagli operatori. I bandi dedicati, si affiancano alle misure adottate a sostegno del sistema produttivo marchigiano. Tra le altre, i fondi di garanzia per l'accesso al credito di 7.898 piccole imprese con 337 milioni di euro di finanziamenti garantiti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2010 alle 17:27 sul giornale del 21 settembre 2010 - 656 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, gian mario spacca, micam, calzatura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/clL





logoEV
logoEV