counter

Ugl sul cup unico: chiamate improprie? la colpa non è dei cittadini

sanità 1' di lettura 17/09/2010 -

Il Servizio Salute riferisce che il 35% delle chiamate al numero verde del Centro di prenotazione unico regionale riguarda ''richieste improprie''. Certo...ora "la colpa è dei cittadini.." se ci sono molte chiamate improprie.



Evidentemente l'informazione non è stata né sufficiente né chiara. il front-office delle strutture sanitarie ed il numero verde stanno dimostrando come il cittadino abbia necessità di avere interlocutori diretti, preparati, chi sta male non è un medico e quindi molto spesso ha bisogno di chiedere chiarimenti e indicazioni. i vecchi CUP lo facevano, infatti nella maggior parte dei casi il personale era infermieristico. perché, parliamoci chiaro,non é applicabile nella sanità il concetto di fabbrica, ma quello di servizio alle persone.

Abbiamo fatto un CUP a valenza regionale? Facciamone uno anche di front office informativo. se questo è quello che serve, vuol dire che privatizzare o appaltare i servizi ad esterni non riduce le spese ma aumenta la confusione ed il disagio. Forse è meglio far sapere che ai marchigiani questo ottimo servizio costerà oltre 15 milioni di euro più i costi delle telefonate dal cellulare, a cui va assommato il costo di un nuovo dirigente ad hoc, perché questo la Regione non lo pubblicizza? Quanto personale poteva essere assunto con questa spesa? Quanti servizi di assistenza diretta migliorati? Quante migliorie negli ambienti, quante attrezzature nuove si potevano acquistare migliorando la vera assistenza e cura alle persone?


   

da Lina Rossi
Ugl sanità




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2010 alle 17:50 sul giornale del 18 settembre 2010 - 912 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, Lina Rossi, CUP

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cf6





logoEV
logoEV