counter

Materiali e sistemi educativi per la didattica: protocolli d’intesa con l’Ufficio scolastico

1' di lettura 16/09/2010 -

Sono stati approvati dalla Regione due protocolli d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale volti a sostenere l’arricchimento e la qualità del sistema d’istruzione e della scuola marchigiana.



“L’offerta di un servizio scolastico di qualità rappresenta per la Regione Marche un impegno ineludibile per affrontare una società in continuo cambiamento e in cui la popolazione straniera cresce costantemente - ha ribadito l’assessore regionale all’Istruzione Marco Luchetti - L’obiettivo di produrre materiali didattici innovativi in chiave interculturale da mettere a disposizione delle scuole per insegnare in modo moderno e adeguato ai problemi di oggi, soddisfa tale impegno. Da un lato sostiene un insieme di scuole che stanno sperimentando nuovi criteri di autovalutazione e dall’altro lato la Regione sostiene più nello specifico la revisione dei programmi in chiave interculturale”.

Per l’anno 2010-2011 sono stati approvati i protocolli d’intesa dell’ISC di Petritoli (FM) che riguarda la “revisione dei curricula in chiave interculturale a sostegno dell’autonomia scolastico”, in particolare le materie di Italiano, Educazione civica, Matematica, Geografia e Scienze. E quello relativo alla Direzione didattica di Via Tacito a Civitanova, scuola capofila di una rete di 165 autonomie scolastiche delle cinque province che lavorano per un sistema di aggiornamento e innovazione continuo nei metodi e nei materiali d’insegnamento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2010 alle 12:10 sul giornale del 17 settembre 2010 - 635 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, regione marche, Ufficio Scolastico Regionale, materiale scolastico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cbz





logoEV
logoEV