counter

Immigrazione, parere favorevole della V commissione ai criteri di riparto interventi

immigrati 1' di lettura 16/09/2010 -

La V commissione Sanità e servizi sociali, presieduta da Francesco Comi (Pd), dopo aver precisato alcune condizioni, ha espresso parere favorevole - relatori Gianluca Busilacchi Pd e Giancarlo D’Anna PdL - al criterio di riparto delle risorse per il Programma annuale di interventi a sostegno dei diritti e dell’integrazione dei cittadini stranieri immigrati.



Nel corso della seduta è stato inoltre completato il calendario di audizioni in tutto il territorio regionale dedicato al nuovo piano triennale socio sanitario e alla riorganizzazione del sistema sanità (legge area vasta), dei quali sono relatori il presidente Comi e il vicepresidente D’Anna. La prima visita si svolgerà presso la cartiera di Ascoli Piceno giovedì 23 settembre.

A seguire, fino alla fine del mese di novembre, sarà la volta di Fermo, Macerata, Ancona e Pesaro. Quello fissato dalla commissione è un programma serrato di colloqui che si ultimerà nei primi tre giorni di dicembre con una sessione di audizioni ad oltranza negli uffici consiliari, alla quale saranno invitate associazioni, organizzazioni di categoria e molti altri protagonisti del mondo sanitario e dei servi sociali. Ascoltati tutti i soggetti, la commissione procederà all’esame degli atti, con l’obiettivo di completare l’iter entro l’anno.

I lavori della commissione si sono conclusi con l’audizione del Comitato associazioni di tutela (Cat) che raggruppa quattordici associazioni di volontariato. Portavoce del comitato sono stati Fabio Ragaini e Roberto Ruffini che hanno manifestato alla commissione la necessità di un maggiore coordinamento sul territorio dei servizi dedicati alle fragilità sociali e di criteri uniformi nella definizione delle professionalità del settore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2010 alle 16:26 sul giornale del 17 settembre 2010 - 569 letture

In questo articolo si parla di attualità, immigrati, immigrazione, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ccR





logoEV
logoEV