counter

Nuovo anno scolastico, il saluto del direttore generale dell'ufficio scolastico

scuola| 2' di lettura 15/09/2010 -

Gentili Dirigenti scolastici, Docenti, Personale amministrativo, tecnico e ausiliario, cari Genitori e Studenti, un nuovo anno scolastico comincia.



È un mio preciso sentire farvi giungere, nella veste istituzionale di Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale di questa splendida e civile Terra, ma anche come genitore, i miei più cordiali auguri di inizio e prosecuzione di un anno scolastico improntato ad esperienze di vita pratica e concreta, che tutti siamo chiamati a realizzare nel migliore dei modi. Agli Operatori della Scuola auspico di continuare, con il loro impegno quotidiano e instancabile, ad affermare - attraverso il dialogo, la relazione, la competenza - i valori costituzionali di educazione, di istruzione, di cittadinanza. In particolare, oggi, che si avvia la Riforma dell’Istruzione secondaria di secondo grado, da tanti, troppi, anni attesa.

Alle Famiglie e agli Studenti chiedo di affidarsi alla Scuola e di collaborare sempre, perché ciascuno, per la propria parte, concorra al raggiungimento di un solo obiettivo: formare delle persone strutturate e dei professionisti, nei diversi campi dei saperi, secondo le attitudini e i talenti che ogni soggetto esprime, per contribuire alla crescita politica, economica, civile, umana della nostra società.

Ho l’onore e il piacere di comunicare che guiderò una delegazione di dieci scuole marchigiane - presenza record mai verificatasi prima – alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico, che si terrà il prossimo 21 settembre, al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica e delle massime autorità dello Stato. Ritengo questo un meritato riconoscimento alla laboriosità e alla qualità delle istituzioni scolastiche di questa regione che, quel giorno, saranno idealmente tutte lì, con la loro capacità di valorizzare ciò che funziona e di essere propositive di fronte alle inevitabili difficoltà. Buon lavoro!


   

da Michele Calascibetta




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2010 alle 16:35 sul giornale del 16 settembre 2010 - 614 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, Michele Calascibetta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b0B





logoEV