counter

Cup unico: la Lega Nord interroga la giunta regionale

cup regionale 3' di lettura 15/09/2010 -

Di seguito riportiamo un'interrogazione a risposta orale presentata dai Consiglieri regionali Lega nord Marche Enzo Marangoni e Roberto Zaffini alla giunta regionale in merito al 'centro unico per le prenotazioni delle prestazioni sanitarie della Regione Marche.



I sottoscritti Enzo Marangoni e Roberto Zaffini Consiglieri Regionali Lega Nord Marche

Premesso che

1. il Presidente Spacca e la sua Giunta, nell’ambito dei processi di miglioramento del Servizio Sanitario Pubblico Regionale, hanno diffusamente pubblicizzato l’avvio del CUP dal giorno 13 settembre 2010, il Centro Unico di Prenotazione regionale di esami e visite diagnostiche che si può contattare con un unico numero verde da tutta la regione;

2. lo scopo del CUP regionale è quello di ridurre le liste di attesa e accelerare i tempi di prenotazione delle prestazioni sanitarie;

3. per permettere le procedure di allineamento al nuovo sistema nei tre giorni antecedenti il 13 settembre 2010 non è stato possibile prenotare le prestazioni attraverso i 15 C.U.P. telefonici preesistenti nelle strutture sanitarie della Regione, lasciando di fatto i cittadini dell’intera Regione per alcuni giorni senza il servizio di prenotazione telefonica;

4. come dichiarato dall’Assessore Mezzolani ci sono altri esempi in Italia di CUP gestiti analogamente a quello inaugurato nella regione Marche, dai quali si sarebbe potuto attingere esperienza per evitare giorni e giorni di disagio ai cittadini Marchigiani che dal 7 settembre 2010 in poi hanno avuto bisogno di rivolgersi al Servizio Sanitario Pubblico;

Considerato che

1. il sistema CUP, che sarà in via sperimentale per un periodo 3 mesi, al suo debutto ha dato notevoli problemi in tutto il territorio Regionale;

2. era prevedibile che dopo 3 giorni di carenza del servizio CUP, il primo giorno di ripristino del servizio stesso le chiamate sarebbero state numerose;

3. si sono verificati contestualmente anche problemi nel sistema di pagamento delle prestazioni;

4. alcuni uffici per le relazioni con il pubblico si sono dovuti improvvisare centri di prenotazione per far fronte alla situazione di caos generalizzato che si è venuta creare;

5. numerosi utenti lamentano anche nei giorni successivi di non essere riusciti a parlare con l’operatore in quanto il numero verde riservato alla telefonia fissa è risultato occupato e il numero riservato agli utenti di telefonia mobile spento o non raggiungibile;

6. già nel pomeriggio del giorno 13 settembre 2010 veniva diffusa una nota del Servizio Salute della Regione Marche nella quale si informavano i cittadini che dal giorno successivo il serizio avrebbe avuto un potenziamento di risorse umane (+ 20% di operatori) e di orario (fino alle ore 20);

interrogano

la Giunta Regionale

1. se quanto sopra premesso e considerato corrisponda al vero;

2. se non si ritenga necessario ridurre i tempi di sperimentazione previsti in 3 mesi e cercare di addivenire al più presto al regolare funzionamento del sistema;

3. perché sono stati disabilitati sin dal giorno 8 settembre 2010 i C.U.P. locali, e soprattutto perché non si è previsto sin dal riattivare del servizio un potenziamento dello stesso, invece di aspettare il verificarsi dei disagi, peraltro prevedibilissimi, per aumentare del 20% il personale agli sportelli e protrarre l’orario di apertura;


   

da Lega Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2010 alle 17:59 sul giornale del 16 settembre 2010 - 844 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, lega nord marche, lega nord

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/caf





logoEV
logoEV