counter

Ancona: tutto pronto per la Notte bianca

3' di lettura 15/09/2010 -

Ancona, tutto pronto per la notte bianca di sabato 18. Budget ridotto ma eventi in tutta la città dalle 17.00 fino alle 4 del mattino. Dj set al Passetto, nei principali caffè del centro e in Piazza Roma dopo i concerti di Matthew Lee e Apres La Classe. Alle Muse La Bella e La Bestia per la beneficenza. Musei della città aperti con ingresso gratuito.



Ancona, tutto pronto per la notte bianca in austerity di sabato 18 settembre. Budget ridotto infatti quello messo a disposizione dal Comune rispetto alle precedenti edizioni, perchè "il momento economico lo richiede - ha spiegato il Sindaco Fiorello Gramillano - ma siamo riusciti ad allestire con un gioco di squadra importante una serie di eventi di qualità, che coinvolgono tantissimi artisti. Per venire incontro alle esigenze di chi desidera stare a casa, abbiamo disposto che tutto termini per le 4.00 del mattino, grosso modo. Confermo l'applicazione della normativa nazionale sul divieto di vendita di alcolici ai minori di 14 anni". Michele Brisighelli, Assessore alle politiche giovanili, ha precisato: "Il Comune metterà circa 30000 euro, il resto verrà dagli sponsor. Ad ogni modo come Comune copriremo le spese per la Siae relative ai dj set ospitati da privati nei principali caffè del centro".

Il centro storico, appunto. Anche se per questa edizione sono previsti spettacoli in corso Carlo Alberto, Piazza del Crocifisso, Piazza Palatucci e Corso Amendola, sarà ovviamente lì il fulcro della notte, con i citati dj set previsti in "sedici pubblici esercizi" - ha precisato l'Assessore al commercio Romana Mataloni (dalla Bottega del Caffè fino all'Art Cafè, al Donegal, al Bar Giuliani, solo per citarne alcuni), e all'Arco di Traiano (con deroga fino alle ore 5.00 per la chiusura delle danze). Il cuore della serata sarà in Piazza Roma, con i concerti di Matthew Lee (ore 22.00), Apres la Classe (ore 24.00) e il successivo dj set di Adam Ficek da Londra (ore 1.30). Concerti dalle 21.30 alle 00.30 anche in Piazza Cavour. Ma per gli amanti del ballo non è finita qui: dalle 17.00 dj set e saggi di danza fino a tarda notte anche al Passetto. Concerti anche a Porta Pia e alla Mole. Ma il centro si animerà anche prima. Infatti la notte bianca avrà il suo "inizio" ufficiale vero e proprio alle 17.00, quando al Mercato delle erbe ci sarà una performance di coreografia e danza degli Hexperimenta, che proseguirà alle 17.30 nella vicina Quattrocentometriquadri gallery e alle 19.00 a Piazza della Repubblica. La cultura sarà infatti il secondo pilastro della notte bianca, "per recuperare la dimensione cittadina e di partecipazione dando la possibilità ad Ancona di conoscersi e riconoscersi" - ha auspicato Andrea Nobili, Assessore alla cultura. Ecco dunque "La Bella e la Bestia" al Teatro delle Muse, con incasso devoluto in beneficenza per la Lega del Filo d'oro, l'apertura gratuita della Pinacoteca Civica, del Museo Archeologico Nazionale e della terrazza di Palazzo Ferretti e l'apertura sino alle 2.00 delle mostre su Jasad e Orfeo Tamburi alla Mole.

Viabilità: nessuna grossa rivoluzione in vista, se non la chiusura di Via Simeoni (lato Donegal), Corso Amendola (da Via Orsi a via D.Chiesa), e Corso Carlo Alberto (da via Pergolesi a Via Don Bosco). Parcheggi: gratuiti quelli alla banchina 14 e il parcheggio degli Archi fino alle 6.00 del mattino, e sosta a 1 Euro al parcheggio Traiano dalle 19.00 alle 8.00 della domenica. Bus navetta: previsto un servizio gratuito P.zza Cavour - Stazione Fs - Piazza Ugo Bassi (dalle 21.25 alle 4.50 con corse ogni dieci minuti) e P.zza Ugo Bassi - Stazione Fs - P.zza Cavour (dalle 20.00 alle 3.08 con corse ogni dieci minuti).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2010 alle 16:20 sul giornale del 16 settembre 2010 - 1633 letture

In questo articolo si parla di attualità, notte bianca, ancona, brisighelli, romana mataloni, gramillano, stefano novelli, andrea nobili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b0J





logoEV
logoEV