counter

Appartamenti per studenti universitari: troppi affitti in nero

sunia 2' di lettura 14/09/2010 -

Con l’approssimarsi del nuovo anno accademico in questi giorni si stanno finalizzando i contratti di locazione per studenti universitari Negli ultimi anni, anche grazie alle nostre pressanti sollecitazioni, sono aumentate le regolarizzazioni in conformità agli accordi tra associazioni dei proprietari e degli inquilini depositati nei Comuni, in particolare ad Urbino dove avevano aderito anche le rappresentanze degli studenti.



Tuttavia ci pare che oltre al persistere di locazioni in nero alcuni contratti siano stipulati ai sensi degli accordi solo come forma ma senza allegare il verbale di conteggio del canone che è l’elemento fondamentale di tale tipologia contrattuale per calmierare i prezzi ovvero allegando verbali che non rispettano i valori o i limiti massimi. Ne consegue che alcuni locatori beneficiano delle forti agevolazioni Irpef, ICI e tassa di registo, pur non avendone diritto.

A nostro giudizio in tali fattispecie siamo ai margini della truffa nei confronti dell’Ente Pubblico. Sollecitiamo pertanto ancora una volta le Amministrazioni Comunali, che sono titolari della concessione dell’agevolazione ICI, ad effettuare attenti controlli sui contratti che debbono essere depositati, come in parte già attuato dall’Ufficio casa di Fano, e sarebbe opportuno che anche le Agenzie delle Entrate siano partecipi, richiedendo, come pare stiano attuando in Urbino, l’obbligo di presentare il verbale. Lo stesso fenomeno si verifica infatti talvolta anche per i contratti “agevolati” di durata 3 + 2 anni nei comuni ad alta tensione abitativa dove si applicano le agevolazioni fiscali.

Ricordiamo a tutti, e rimaniamo a disposizione, che il verbale di conteggio del canone deve essere conforme agli accordi depositati altrimenti non sono regolari né i contratti transitori per studenti né quelli 3 + 2.

Sergio Schiaroli, presidente provinciale Sunia


   

dal Sunia
Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2010 alle 09:40 sul giornale del 15 settembre 2010 - 771 letture

In questo articolo si parla di attualità, sunia, sindacato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b7b





logoEV
logoEV