counter

Le scuole riaprono con la 'campanella selvaggia'

2' di lettura 13/09/2010 -

Iniziano in questi giorni a riaprire gli istituti superiori della Regione. In linea teorica tutti gli istituti avrebbero dovuto riaprire i battenti dopo le vacanze estive il 16 di settembre, giorno stabilito a livello regionale, ma l'autonomia scolastica permette ai singoli consigli d'istituto di anticipare la data della prima lezione e così accade il fenomeno della campanella selvaggia.



A Senigallia su cinque istituti solamente uno - il professionale Panzini - rispetterà il giorno stabilito, mentre l'IPSIA B.Padovano ha iniziato con una settimana d'anticipo le lezioni, i due licei hanno atteso il secondo lunedì di settembre per la prima campanella e domani, invece, toccherà al Corinaldesi aprire i battenti che ha deciso di anticipare di un solo giorno l'apertura rispetto al calendario regionale.

Il fenomeno della "campanella selvaggia" ovvero l'apertura dei singoli istituti in giorni differenti crea problemi e disagi in diversi settori: dalla refezione - dove prevista - ai trasporti pubblici all'impiego degli agenti regolatori del traffico dove necessario. Il tutto considerando anche che i giorni di apertura anticipata dovranno poi essere "scontati" come ponti e festività durante l'anno.

L'inizio dell'anno scolastico 2010/11 è caratterizzato anche dalle proteste dei precari contro le riforme che sta attuando il Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelimini. Disagi anche per gli studenti che si trovano in classi che arrivano a contenere anche 35 alunni con ovvi problemi per la disciplina e la didattica.

Il termine delle lezioni nelle Marche è previsto per l'8 giugno con pause nel periodo natalizio dal 24 dicembre all'8 gennaio e nel periodo pasquale dal 21 al 26 aprile, ma anche in questo caso è lasciata all'autonomia dei singoli istituti l'opportunità di aggiungere altre giornate di festa, un'eventualità praticamente certa vista l'apertura anticipata di quasi tutti gli istituti.








Questo è un articolo pubblicato il 13-09-2010 alle 23:40 sul giornale del 14 settembre 2010 - 597 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, campanella, alberto bartozzi, lezioni, gelimini





logoEV
logoEV