counter

Camerano: nuovo Inrca, il prossimo anno l'inizio dei lavori

1' di lettura 13/09/2010 -

La Giunta regionale da il via libera al network nazionale sull'invecchiamento e la longevità attiva. Il progetto, portato avanti insieme al Ministero e ad altri enti sanitari, prevede anche la costruzione del nuovo Inrca di Camerano, che fungerà anche da struttura ospedaliera di rete.



Il presidente Spacca definisce il network "un progetto culturale, già ampiamente annunciato all'inizio della legislatura". Si tratta infatti di una profonda revisione del sistema sanitario regionale, che dovrà fare i conti (come ricorda l'assessore regionale Almerino Mezzolani) con dei "tagli ai trasferimenti dello Stato che ci impongono delle risposte forti per mantenere l'efficenza dei nostri servizi".

La nostra regione, ricorda Spacca, "ha la più alta percentuale di popolazione anziana d'Italia. Questo significa che dovremo cambiare filosofia e mettere in campo una serie di azioni a tutela della comunità per affrontare le problematiche della terza e delle quarta età". L'Inrca diventerà quindi uno snodo fondamentale del sistema sanitario regionale, che sarà riorganizzato capillarmente "a partire dai centri di prima assistenza", spiega Carmine Ruta. Il dirigente regionale per la Sanità illustra poi il progetto riguardante il nuovo Inrca di Camerano, che avrà anche la funzione di ospedale di rete e "sarà complementare alla struttura di Torrette" per quanto riguarda le cronicità e le problematiche degli anziani.

Per la nuova struttura ospedaliera è stato previsto un investimento di 70 milioni di euro, e l'obiettivo della Regione è il completamente dei lavori entro la fine della legislatura, mentre per settembre 2011 è prevista l'apertura del cantiere. L'ospedale ospiterà una sezione riservata alla degenze ed una apposita per la ricerca molecolare.








Questo è un articolo pubblicato il 13-09-2010 alle 14:09 sul giornale del 14 settembre 2010 - 863 letture

In questo articolo si parla di attualità, almerino mezzolani, gian mario spacca, carmine ruta, inrca, sanit�, emanuele barletta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b4U





logoEV
logoEV