counter

Coldiretti Macerata: l'allarme Lupi arriva in Regione

Coldiretti 1' di lettura 12/09/2010 -

L'allarme lupi arriva in Regione. Lunedì pomeriggio, 13 settembre, alle ore 15.30, si svolgerà ad Ancona un incontro tra la Coldiretti e l'assessore regionale all'Agricoltura, Paolo Petrini.



L'obiettivo è trovare una soluzione al problema degli attacchi alle greggi registrati nel Maceratese, che stanno costringendo gli allevatori a vegliare nelle campagne per evitare che i propri animali vengano sbranati. Secondo un'analisi della Coldiretti provinciale, nella zona del Maceratese interessata dagli avvistamenti e dagli attacchi dei lupi sono attivi circa duecento allevatori, per un totale di circa 15mila capi tra bovini, pecore e cavalli.

Nell'ultimo anno sono state presentate oltre trenta domande di risarcimento da parte di chi ha avuto i propri animali uccisi. Il conto ammonta a circa duecentocinquanta capi, con una netta prevalenza delle pecore. Ma in molti casi gli allevatori non presentano neppure la richiesta, sia a causa dei costi burocratici, sia perché spesso gli animali uccisi vengono trascinati via e in mancanza della carcassa non è possibile ottenere il risarcimento.

Per porre un freno al problema, la Coldiretti chiede la realizzazione di appositi recinti dove tenere gli animali di notte, il momento in cui è maggiore il pericolo di attacchi; l'attivazione di una scuola di addestramento dei cani per la protezione delle mandrie dal lupo; la costituzione di un fondo economico per aiutare imprese ad assumere manodopera per vigilare sugli allevamenti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2010 alle 12:58 sul giornale del 13 settembre 2010 - 683 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, coldiretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b3O





logoEV
logoEV