counter

Distretto Calzaturiero, al Micam per la promozione del territorio

2' di lettura 10/09/2010 -

La Regione Marche ed il Distretto Calzaturiero saranno al Micam di Rho (19 - 22 settembre) per la promozione del territorio e delle eccellenze di casa nostra.



Sarà un appuntamento dedicato al mondo delle calzature, ma non solo, quello che inizierà al padiglione fieristico di Rho il prossimo 19 settembre. Il Micam è infatti la più importante vetrina mondiale per il settore, e il Distretto Calzaturiero delle Marche sarà presente all'appuntamento con una strategia di comarketing progettata insieme alla Regione Marche. La collaborazione tra istituzione e mondo produttivo era già iniziata in primavera , con il primo dei due appuntamenti annuali del Micam, ma per presentare le collezioni autunnali è in programma un appuntamento "unico e di importanza storica", per usare le parole di Angelo Serri di "Tipicità".

Promuovere il territorio nella sua globalità insieme alle eccellenze calzaturiere. L'obbiettivo è ambizioso, ed Angelo Serri specifica meglio il progetto: "Paesaggi, cultura, enogastronomia. In più, non solo il Distretto Calzaturiero, ma anche quello dell'argento, dei cappelli e dell'artigiano storico. Il padiglione della Regione Marche ospiterà tutto questo, ed altro ancora".

Le Marche saranno presenti al Micam con un'area di 160 metri quadri, e durante la tre giorni saranno offerte degustazioni di tipicità locali, grazie al contributo di 35 aziende agroalimentari del fermano e del maceratese. "Tutto questo - prosegue Serri - tenendo come punto fermo lo spot di Dustin Hoffman. Proietteremo il filmato e anche il making of con inediti spezzoni girati dietro le quinte. In questo modo, promuoveremo la calzatura ma anche tutto il nostro territorio".

Con il governatore Spacca a Venezia per la presentazione del documentario su Dante Ferretti, tocca al vicepresidente della Regione Marche, Paolo Petrini, illustrare i dettagli della partecipazione dell'istituzione all'evento fieristico. "Stiamo vivendo una fase di transizione della nostra economia. Per incentivare la ripresa, abbiamo deciso di puntare sui talenti di casa nostra, sulle nostre eccellenze. Nessuno al mondo è bravo come noi nella produzione di calzature. Scommetteremo su questa promozione integrata di territorio ed attività produttive per rilanciare il sistema Marche. E per fare in modo che le aziende continuino a produrre da noi, per far crescere la comunità".








Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2010 alle 14:37 sul giornale del 11 settembre 2010 - 915 letture

In questo articolo si parla di economia, provincia di macerata, paolo petrini, provincia di fermo, micam, emanuele barletta, angelo serri, distretto calzaturiero delle marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bZm





logoEV
logoEV