counter

Ancona: al via la XI edizione della Regata del Conero

3' di lettura 09/09/2010 -

Oggi, venerdì 10 settembre, prende il via la 11° edizione della Regata del Conero, una tre giorni per terra e per mare che è ormai diventata l’evento velico più importante del medio-sud Adriatico.



Si comincia alle 18 con la cerimonia di inaugurazione del nuovo pontile “WO”, un nuovo tassello che va ad aggiungersi alla struttura di Marina Dorica.

Continuiamo ad impegnarci- ha detto il Presidente di Marina Dorica Enrico Giampieretti- per incrementare non solo i servizi ma anche i posti barca di Marina Dorica. E questo nonostante tutte le difficoltà che incontriamo quotidianamente. L'inaugurazione di questo nuovo pontile che coincide anche con l'apertura del week-end della Regata del Conero ci porta a riflettere sul fatto che in Adriatico attualmente esiste una richiesta di almeno 4000 posti barca da soddisfare. Noi puntiamo a 'coprirne' alcune centinaia in più rispetto alla capienza attuale che abbiamo”.

All’inaugurazione prenderanno parte anche il sindaco del Comune di Ancona Fiorello Gramillano e gli assessori Romana Mataloni e Diego Franzoni. Tutti gli eventi sono aperti alla cittadinanza e avranno come quartier generale il “Marina Dorica Village”, il villaggio espositivo allestito per l’intera durata della manifestazione. Sempre domani alle 19 tutti a bere un cocktail nella splendida terrazza a mare del ‘Triangolone’ di Marina Dorica.

A quell’ora sarà già possibile visitare anche “Sea for Passion”, la mostra collettiva fotografica e scultorea presentata alle 19 dal professor Antonio Luccarini e dedicata naturalmente al mare e alle forti atmosfere che esso evoca. Ad esporre le loro opere saranno 5 artisti locali e non di cui 5 fotografi e uno scultore che nutrono per il mare una grande passione legata alle loro origini Mapi Guerrini, Monica Palloni, Diego Cafasi, Antonello Pietrarossi, Slobodan Antic, Owen Cavanagh.

Sono tante le novità quest’anno- ha spiegato il Presidente del comitato organizzatore Carlo Mancini- ma il tutto come sempre sarà all’insegna non solo dell’agonismo e della passione, ma dello stare insieme e divertirsi. Quindi anche chi non possiede una barca potrà sicuramente trascorrere un bel week-end. 3 giorni con protagonisti dello sport, della cultura, dell’arte e dello spettacolo. Marina Dorica si è trasformata per l’occasione in una piazza aperta ai cittadini, ai turisti e a tutti gli appassionati di mare”.

Il primo intenso giorno di eventi continuerà poi alle 21 nella piazza del Centro Servizi di Marina Dorica dove l’attore anconetano Luca Violini accompagnato al pianoforte da Paolo Zannini proporrà ai presenti la lettura teatrale de ‘Il Vecchio e il Mare” il celebre romanzo di Ernest Hemingway sulle emozioni di vita di un vecchio pescatore. In caso di pioggia la Lettura si terrà nella sede de ‘Gli Amici del mare’ .

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.regatadelconero.it .La Regata del Conero è organizzata da Marina Dorica con il contributo e il sostegno di Generali Assicurazioni, ADRIA Ferries, Lombardini Marine, Minoan Lines, Saeco, BCC-Banca Credito Cooperativo di Ancona, UBI- Banca Popolare di Ancona e con il patrocinio del Comune di Ancona, della Provincia di Ancona e della Camera di Commercio di Ancona.


   

da Marina Dorica




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2010 alle 17:40 sul giornale del 10 settembre 2010 - 753 letture

In questo articolo si parla di sport, marina dorica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bX4





logoEV
logoEV