counter

Senigallia: mine e ordigni bellici a Sant'Angelo, ieri le operazioni di brillamento

ordigno bellicco bello 1' di lettura 06/09/2010 -

Si sono concluse in piena sicurezza le operazioni di brillamento e bonifica di 11 mine anticarro e una mina antiuomo, tutte di fabbricazione tedesca, in aggiunta a proiettili di vario calibro, ritrovati alcune settimane fa in un terreno nella frazione di Sant'Angelo di Senigallia.



Le operazioni sono state eseguite ieri intorno alle 13.30 dagli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castelmaggiore. Sul posto c'erano anche Polizia e Protezione Civile. I residuati della seconda guerra mondiale, dopo essere stati prelevati dal campo, sono stati trasferiti in una zona sicura per l'esplosione.

Le mine sono state scoperte alcune settimane fa durante i lavori in via del Ferriero per la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Per una più che fortuna casualità, le ruspe non hanno intaccato i resuadi che avrebbero potuto anche esplodere.








Questo è un articolo pubblicato il 06-09-2010 alle 22:44 sul giornale del 07 settembre 2010 - 5645 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, bello, ordigno bellicco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bQJ





logoEV
logoEV