counter

Macerata: 'Liberta' e Destino', il tema del cartellone 2011 dello Sferisterio Opera Festival

sferisterio 2' di lettura 06/09/2010 -

Le opere e gli eventi inseriti nel cartellone dello Sferisterio Opera Festival, promosso ed organizzato dall'Associazione Arena Sferisterio, costituita dal Comune e dalla Provincia di Macerata, sono stati annunciati sabato 4 settembre - a Macerata presso la Sala Consiliare del Comune, dal Presidente dell'Associazione Arena Sferisterio e Sindaco di Macerata Romano Carancini, dal Sub Commissario per la Provincia di Macerata Tiziana Tombesi, e dal Direttore Artistico Pier Luigi Pizzi, nell'ambito di una conferenza stampa a margine dell'approvazione del progetto artistico da parte del Consiglio di Amministrazione dell'Associazione Arena Sferisterio.



Il festival avra' luogo da fine luglio 2011, e a seguire in agosto per due intense settimane d'arte e musica.

Con la direzione artistica di Pier Luigi Pizzi, il Maestro che dal 2005 ha trasformato la storica rassegna estiva in un festival tematico, la manifestazione lirica s’intitolerà quest’anno “Liberta' e Destino", un tema di vasti sviluppi con alcuni appuntamenti dedicati alle Celebrazioni per i 150 anni dell'Unita' d'Italia. Due saranno le opere programmate all'Arena Sferisterio, entrambe di Giuseppe Verdi: 'Un ballo in maschera' (1859), melodramma in tre atti su libretto di Antonio Somma, ispirato al romanzo di Eugène Scribe 'Gustave III ou Le bal masqué', e 'Rigoletto' (1851), melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma 'Le Roi s’amuse’ di Victor Hugo.

La terza opera sara' programmata al Teatro Lauro Rossi, in coproduzione con il Teatro delle Muse di Ancona: il titolo sara' reso noto a breve, dopo il cda del teatro anconetano previsto per la prossima settimana.

Come illustrato da Romano Carancini, Presidente dell'Associazione Arena Sferisterio e Sindaco di Macerata, non sara' programmata nella stagione 2011 la quarta opera. 'Ci siamo confrontati con un budget molto ridotto per effetto dei tagli alla cultura - ha commentato - e cio' ha imposto una scelta: rinunciare alla stagione lirica, oppure all'opposto continuare con forza il progetto intrapreso anni fa e non far perdere al territorio una straordinaria eccellenza culturale. La volonta' dei Soci, Comune e Provincia di Macerata, e' quella di non arrendersi: andiamo avanti con coraggio, e crediamo che a Macerata il prossimo anno si fara' un'ottima stagione'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2010 alle 16:50 sul giornale del 07 settembre 2010 - 716 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, macerata, opera, Sferisterio Opera Festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bPG





logoEV
logoEV