counter

Vela: tutto pronto per la Regata del Conero

4' di lettura 03/09/2010 -

Tre giorni di eventi sia a terra che in mare e una nuova piazza aperta alla città: torna la Regata del Conero di Marina Dorica, presentata stamane in conferenza stampa, giunta quest’anno alla sua 11° edizione e pronta ancora una volta a stupire a suon di eventi.



L’appuntamento velico più importante del medio-sud Adriatico, aperto a tutti gli amanti e appassionati della vela ha continuato a registrare negli anni una fortissima crescita di pubblico e di imbarcazioni in gara. Tanto agonismo e passione ma anche voglia di stare insieme. Se amate divertimento, bellezza e spettacolo segnatevi quindi sul calendario le date di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre prossimi: al porto turistico di Marina Dorica sono previste mostre, spettacoli musicali, culturali e naturalmente tante tante barche.

Quartier generale dell’evento sarà il “Marina Dorica Village”, il villaggio espositivo allestito per l’intera durata della manifestazione e che si presenterà come sempre ricco di stand e novità. Si comincia alle 18 con l’inaugurazione del nuovo pontile “WO” che giunge così ad arricchire la struttura di Marina Dorica. E poi alle 19 tutti a bere un cocktail nella splendida terrazza a mare del ‘Triangolone’ di Marina Dorica. Dalle 19 sarà possibile visitare anche “Sea for Passion”, la mostra collettiva fotografica e scultorea dedicata naturalmente al mare e alle forti atmosfere che esso evoca. Ad esporre le loro opere saranno 5 artisti locali e non di cui 5 fotografi e uno scultore: Mapi Guerrini, Monica Palloni, Diego Cafasi, Antonello Pietrarossi, Slobodan Antic, Owen Cavanagh. Poi tutti a casa? Macché, alle 21 in piazza chi vorrà potrà gustarsi la lettura teatrale ‘Il vecchio e il mare’ di Luca Violini accompagnato al pianoforte da Paolo Zannini che proporranno il testo del celebre romanzo di Ernest Hemingway sulle emozioni di vita di un vecchio pescatore.

Poi si tutti a ‘nanna’, in particolare i soci dei circoli nautici che sabato 11 in prima mattinata saranno i protagonisti dell’Adriatic Club Race (ACC)- “Trofeo Miro Bartoletti”, la regata di flotta ideata per ricordare il celebre ‘Stamurino’ Miro Bartoletti tanto legato alla Marina Dorica. Ma l’appuntamento in mare sabato sarà doppio perché sempre in mattinata è previsto anche il Trofeo Modelvela-Mini Regata del Conero alla Darsena Est di Marina Dorica. Si tratta di una sfida in ‘miniatura’ perché nello specchio d’acqua di M.D si sfideranno mini imbarcazioni radiocomandate della Navimodellistica sportiva. Poi alle 14, sarà la volta della Gincana Velica dei bambini con gli Optimist: i promettenti allievi delle scuole di vela scenderanno in mare per un’emozionante gincana tra le boe nella darsena Est di Marina Dorica. Non solo mare nel sabato pre-gara al Marina Dorica Village: alle 17 si torna infatti in terrazza dove il giornalista Rai e scrittore Giancarlo Trapanese presenterà il suo libro ‘Sirena senza coda’, il romanzo scritto insieme a Cristina Tonelli e legato al tema dell’handicap. Come se non bastasse per gli amanti dell’avventura alle 18 la sede di Assonautica Ancona ospiterà il racconto e il video di Rocco De Santis sulle Tredicimila miglia in Atlantico affrontate per buona parte da solo raggiungendo il Brasile poi i Caraibi fino a tornare in Europa bolinando. Non mancate però neanche alla cena degli equipaggi in piazzetta perché in quell’occasione saranno premiati i migliori protagonisti delle regate Acc-Miro Bartoletti, Gincana Optimist e Modelvela. Infine musica dal vivo alle 21:30 con i 24 Bit. E domenica il gran giorno: quello della Regata del Conero che anche quest’anno avrà inizio di mattina dal Passetto di Ancona.

La competizione, inserita nel prestigioso circuito Lombardini Cup, è bene ricordarlo, si svolge lungo la riviera del Conero tra Ancona e Portonovo e il campo è costituito da un percorso costiero tra boe di lunghezza variabile 10-12 miglia. Chi vincerà quest’anno? Più di 200 le imbarcazioni iscritte nell’edizione 2009 e 2150 i partecipanti. Buon vento a tutti! La Regata del Conero è organizzata da Marina Dorica. Alla conferenza stampa questa mattina sono intervenuti: Enrico Giampieretti, Presidente di Marina Dorica, Leonardo Zuccaro, Direttore di Marina Dorica, Carlo Mancini, Presidente del comitato organizzatore della Regata del Conero, Romana Mataloni, Assessore al Turismo del Comune di Ancona; Michele Brisighelli, Assessore allo Sport del Comune di Ancona.


   

da Marina Dorica






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2010 alle 16:20 sul giornale del 04 settembre 2010 - 1002 letture

In questo articolo si parla di sport, marina dorica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bLz





logoEV
logoEV