counter

Fabriano: le tematiche ambientali al centro della 23^ mostra mercato regionale dell'artigianato

Inaugurazione Mostra Mercato regionale dell’artigianato 3' di lettura 03/09/2010 -

Prosegue a Fabriano la 23^ Mostra Mercato Regionale, la kermesse espositiva dedicata all’artigianato che si tiene nel centro storico fino al 5 settembre. Dopo l'inaugurazione di giovedì con il taglio del nastro da parte del Sindaco di Fabriano Roberto Sorci, sono stati presentati, all'interno della manifestazione, i due eventi speciali condotti dal giornalista Luca Pagliari.



Giovedì 2 settembre nel format “Prove libere per un mondo migliore” - Riflessioni sull’ambiente tra immagini e testimonianze” il giornalista RAI ha affrontato il tema del riciclo, rivolto direttamente alla coscienza del singolo spettatore, sensibilizzando ad un maggior rispetto dell'ambiente: un viaggio attraverso storie che rivelano personaggi uniti dall’amore per il mondo e dal rispetto verso la natura. Venerdì 3 settembre, nel talk show “Verde Speranza” - Il possibile cammino di un territorio verso un’economia sostenibile”, si è approfondito il tema della green economy attraverso video e filmati, con interventi di casi aziendali. La Mostra Mercato dell'artigianato ospita circa un centinaio di aziende di cui l’80% proveniente dalla Regione Marche ed il restante 20% da fuori regione. Il 70% degli espositori appartiene al settore dell’artigianato di produzione e tra questi il 40% è dell’artigianato artistico, settore che in questi anni è cresciuto all’interno della manifestazione. La manifestazione si prefigge l'obiettivo di promuovere e sostenere la produzione, proponendosi come una vetrina congegnata come volano per l'economia della zona.

“Non si esce dalle difficoltà da soli – ha sottolineato il Vice Presidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola – c'è un proverbio al riguardo che dice 'Se vuoi andare lontano mettiti assieme agli altri e cammina': questo rappresenta il modo giusto per reagire a questa situazione negativa. In particolare l'obiettivo è quello di utilizzare come fonte le nuove energie rinnovabili e credo che questo si possa fare solo se si è uniti verso questa strada”. Quest’anno infatti il tema principale sviluppato da Expo Marche, assieme alle associazioni Cna e Confartigianato, è l'ambiente e la Green Economy, promosso sia attraverso i due eventi speciali di Luca Pagliari, sia con un’esposizione in piazza del Comune dedicata interamente al settore del fotovoltaico e delle energie rinnovabili con aziende che operano come produttori e installatori.

Sabato 4 settembre, alle ore 21,30 presso la Piazza del Comune si terrà la sfilata dell’Istituto Miliani Vivarelli di Fabriano che presenterà alcune creazioni sartoriali dei propri alunni; al termine del defilè è prevista l’estrazione del vincitore della lavabiancheria Acqualtis AQ9D 68 U H (EU)/A Hotpoint Ariston messa in palio dalla Indesit Company. I biglietti gratuiti potranno essere ritirati presso l’Info Point posto nel loggiato di San Francesco e allestito con l’arredo in cartone delle ditta Kube Design di Osimo, i biglietti dovranno essere introdotti nell’apposita urna. La Mostra Mercato sarà visitabile fino a domenica 5 settembre dalle 9.30 alle 23.00.


   

da Expo Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2010 alle 18:39 sul giornale del 04 settembre 2010 - 813 letture

In questo articolo si parla di attualità, artigianato, mostra, expo marche, fabriano, mostra mercato regionale dell’artigianato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bMu





logoEV
logoEV