counter

Giornata europea della cultura ebraica

Giornata Europea della Cultura Ebraica 2' di lettura 02/09/2010 -

Domenica 5 settembre, si svolgerà l’undicesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica promossa in Italia dall’UCEI (Unione Comunità Ebraiche Italiane). “Arte ed ebraismo” è questo il binomio scelto nel 2010 per guidare il tema delle iniziative che coinvolgeranno 28 Paesi.



Saranno dunque tante le occasioni di conoscenza e accesso ai luoghi ebraici - ben 62 tra nord, centro e sud - in tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è di riscoprire itinerari e percorsi di una cultura senza tempo; la presenza degli ebrei in Italia risale infatti ad oltre 2000 anni fa e ha lasciato traccia in tutte le regioni e in molte località dove oggi non vi è più una comunità.

Anche il Comune di Pesaro aderisce alla Giornata aprendo al pubblico gratuitamente la sinagoga di via delle Scuole - con il consueto contributo della sezione di Pesaro del FAI (Fondo Ambiente Italiano) - e il Cimitero Ebraico (strada Panoramica San Bartolo c/o n. 161) grazie all’Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo. I due luoghi saranno visitabili con lo stesso orario: il mattino dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 16 alle 19.

Situata nell’antico ghetto della città, la sinagoga viene datata probabilmente alla fine del XVI secolo. Nei diversi ambienti dell’edificio ospita interessanti elementi architettonici legati alle funzioni previste dal rito sefardita, come la vasca per i bagni purificatori e il forno per la cottura del pane azzimo, entrambi al piano terra.

Recuperato nel 2002 dalla Fondazione Scavolini, il Cimitero Ebraico accoglie numerosi monumenti funebri tra cui stele verticali, cippi cilindrici e strutture sepolcrali di gusto classico.

L’uso cimiteriale di questa suggestiva area sulle pendici del colle San Bartolo, risale alla fine del XVII secolo. Sinagoga e cimitero testimoniano ancora oggi la storia di un popolo che in epoca antica scelse Pesaro come propria sede contribuendo a definirne l’identità culturale, civile ed economica. info tel 071 202208 Comunità Ebraica di Ancona, 0721 387474 (sinagoga), 0721 400858, 335 1746509 (cimitero ebraico).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2010 alle 11:16 sul giornale del 03 settembre 2010 - 747 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, giornata europea della cultura ebraica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bIv





logoEV
logoEV