counter

Montegranaro: addio a Testella, storico maestro calzolaio

calzolaio 2' di lettura 02/09/2010 -

Tutta Montegranaro, e non solo, si è ritrovata per l'estremo saluto a Basilio Testella. Il Maestro calzolaio che, per una vita, ha realizzato scarpe su misura, completamente a mano.



Con lui scompare una delle ultime figure che hanno contribuito nel Secolo scorso a rendere famoso il Fermano nel mondo. Un uomo, prima ancora che un artigiano, che ha saputo mettere le sue conoscenze al servizio dei giovani. Ha insegnato ai ragazzi della Scuola Calzaturiera e mai ha rifiutato di parlare alle nuove generazioni del suo sapere. Tra le persone che hanno partecipato al funerale, il sindaco di Montegranaro, tantissimi industriali del distretto calzaturiero ed anche il presidente della Camera di Commercio di Fermo, Graziano Di Battista, che ricorda così il Maestro calzolaio.

“Con la morte di Basilio Testella perdiamo un uomo dalle grandi doti umane, un gentiluomo che non ci ha mai fatto venir meno la sua amicizia ed i suoi insegnamenti; perdiamo un grande artigiano che ha saputo, negli anni, continuare il suo lavoro con passione e professionalità. Un uomo al quale abbiamo dedicato – il minimo che potevamo fare in segno di riconoscenza per ciò che ci ha saputo trasmettere - un fondale (una gigantografia che ritraeva Basilio Testella seduto sul suo banchetto da lavoro, mentre realizzava una delle sue tante paia di scarpe, dr) nel nostro stand di rappresentanza al Micam Shoevent di Milano, del Marzo scorso.

Una scena di vita vissuta di fronte alla quale migliaia di visitatori si sono fermati a chiedere spiegazioni. La Camera di Commercio, come istituzione non poteva non far sentire la propria vicinanza alla famiglia di Basilio. Un uomo che ha lasciato un vuoto incolmabile ed i cui insegnamenti dovranno restare impressi in modo indelebile nelle nostre menti, e nei nostri cuori, per continuare ad avere la forza - finisce il presidente Di Battista - e, soprattutto, mettere in pratica la sua grande capacità di non arrendersi mai, nemmeno quando il calzaturiero ha subito. più di altri settori produttivi, la morsa della crisi internazionale”.


   

da Camera di Commercio




Questo è un articolo pubblicato il 02-09-2010 alle 00:15 sul giornale del 02 settembre 2010 - 908 letture

In questo articolo si parla di cronaca, Camera di Commercio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bIc





logoEV
logoEV