counter

Imprese italiane e arabe inite a Pesaro il 13 e 14 ottobre

2' di lettura 01/09/2010 -

Si terrà a Pesaro i prossimi 13 e 14 ottobre un incontro tra cento imprenditori giunti dai paesi che si affacciano sul Golfo Persico e settanta imprenditori marchigiani e italiani



Importante appuntamento in programma a Pesaro i prossimi 13 e 14 ottobre. In quelle date infatti si terrà un incontro tra cento imprenditori provenienti da paesi del Golfo Persico (Giordania, Qatar, Arabia Saudita, Kuwait oltre a una delegazione di circa dieci imprenditori iracheni) e loro settanta colleghi dalle Marche e da tutta Italia. L'hanno promosso UnionCamere Marche, UnionCamere Italiana, Regione Marche, Istituto Commercio Estero, Camere di Commercio regionali con le loro aziende per l'internazionalizzazione, Camera di Commercio italo-araba e Fiera di Pesaro.

L'evento, che consisterà in forum di presentazione delle opportunità insite nell'area del Golfo e in incontri bilaterali tra le imprese italiane e gli ospiti, è stato preceduto qualche settimana fa da un viaggio in Arabia Saudita del Presidente di UnionCamere Marche Alberto Drudi, il quale ha spiegato mercoledi ad Ancona il senso dell'iniziativa: "Dopo aver ragionato in direzione di Cina e India, volevamo costruire una nuova opportunità che riflettesse la strategia di ricerca di un contatto mirato con poche istituzioni estere per promuovere le nostre imprese, in un gioco di squadra che deve coinvolgere tutti per uscire dalla crisi. Al meeting di Pesaro ci saranno artigiani, piccole e medie imprese italiane e grandi nomi, mentre riguardo a quelle che arriverranno dal Golfo, esse sono interessate a molteplici settori: dall'agroalimentare alla meccanica, all'arredamento. L'appuntamento di Pesaro conterà anche sulla presenza, tra gli altri, dell'On. Adolfo Urso e del Ministro dell'Industria della Giordania".

Rodolfo Giampieri, responsabile regionale Unioncamere per l'internazionalizzazione: "Per me è un privilegio annunciare questo incontro, il cui obiettivo è quello di riconquistare la fiducia dei paesi del Golfo Persico verso le potenzialità economiche italiane e marchigiane". Per la Regione Marche Valentino Torbidoni: "I mercati del Medio Oriente sono tornati a essere molto appetibili, e le nostre aziende devono affacciarvisi superando un gap che attualmente è di natura solo dimensionale, essendo giocatori che producono nel segno della qualità nel mercato globale".








Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2010 alle 13:48 sul giornale del 02 settembre 2010 - 751 letture

In questo articolo si parla di economia, pesaro, impresa, rodolfo giampieri, stefano novelli, imprenditori iracheni, unioncamere marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bGu





logoEV
logoEV