counter

Bucciarelli: la manovra finanziaria aggrava i problemi degli italiani

raffaele bucciarelli 1' di lettura 28/05/2010 -

La manovra finanziaria del Governo non solo non risolve i problemi degli italiani, ma li aggrava facendo pagare i più poveri.



Berlusconi – il prestigiatore – fino a ieri negava la crisi e oggi dice che gli italiani hanno vissuto sopra le loro possibilità. E' un paradosso evidente, che non può essere accettato e va respinto al mittente. I tagli al mondo del lavoro, alle Regioni e agli enti locali, dimostrano che ancora una volta a pagare i costi della crisi saranno i soliti e cioè i più deboli. Non vorremmo che lo stesso accada nella Regione Marche. Sono certo necessarie misure capaci di contenere la spesa, ma la cosa più sbagliata sarebbe partire proprio dalla mancata applicaziione della legge regionale 1 del 2010.

Altre misure possono più utilmente essere prese: riduzione delle consulenze, rispetto della legge che prevede la cancellazione di alcune figure apicali in organismi controllati dalla Regione (es. l'Amministratore Unico dell'ASSAM), l'accorpamento degli ERSU e degli ERAP, contenimento delle spese di rappresentanza e dell'uso delle auto di servizio, come è stato fatto dall'Assemblea Legislativa nella passata legislatura. Occorre infine una attenta riflessione sui perchè di questa crisi, per evitare che la stessa possa ripetersi in futuro. Non basta dire, come fa il Segretario regionale del PD Ucchielli, che tutto è colpa della politica degli ultimi due anni Se l'attuale Governo regionale proporrà una manovra che difenda prima di tutto il mondo del lavoro subordinato, quello agricolo e lo stato sociale, noi comunisti non avremo difficoltà a sostenerla


   

da Raffaele Bucciarelli
Consigliere regionale Federazione della Sinistra





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2010 alle 17:33 sul giornale del 29 maggio 2010 - 778 letture

In questo articolo si parla di politica, Raffaele Bucciarelli, governo, crisi, manovra finanziaria





logoEV
logoEV