counter

Viventi: dipendenti regionali, no agli incentivi per andare in pensione

2' di lettura 27/05/2010 -

L’assessore per Organizzazione amministrativa e Personale, Luigi Viventi, ha promosso un incontro, tenuto questa mattina presso la sede regionale di via Gentile da Fabriano, con le organizzazioni sindacali del comparto autonomie locali e la Rsu della Regione Marche.



Presente anche la delegazione trattante dell’Ente. L’incontro ha avuto come obiettivo l’approfondimento della manovra finanziaria nazionale e le sue ripercussioni sull’amministrazione regionale. E’ noto, infatti, che uno dei maggiori contributi ai risparmi di spesa disposti a livello centrale è demandato proprio alle Regioni.

“Accanto agli aspetti relativi alla finanziaria statale – sottolinea Viventi – abbiamo anche discusso azioni e provvedimenti che la Regione Marche autonomamente intende avviare o ha già avviato in questa Legislatura per contenere la spesa e liberare risorse a favore della comunità regionale, tanto più importanti in un momento di difficoltà come questo. La soppressione dell’Ars, lo scioglimenti dell’Erf, la riduzione delle spese per tutti gli enti dipendenti, sono azioni già messe in cantiere a cui si aggiungerà a stretto giro l’abrogazione della legge regionale 1 del 2010 sui cosiddetti esodi incentivati. In un momento, infatti, in cui si richiedono sacrifici a tutti non è giusto che alcuni possano beneficiare di agevolazioni particolari.

Per mia iniziativa, condivisa dalla Giunta regionale, quindi, verrà inserita una disposizione nella prossima proposta di legge sull’assestamento di bilancio affinché venga abrogata una normativa eccessivamente onerosa per le casse regionali. Inoltre, anche a causa del blocco del turn over previsto dalla finanziaria nazionale, sarà necessario spingere per una maggiore efficienza media della struttura regionale. La qualità non manca, nella macchina regionale sono presenti professionalità importanti, ma è necessario innalzare il livello qualitativo medio. Per far questo è imprescindibile una forte azione formativa e un confronto proficuo e permanente con le organizzazioni sindacali”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2010 alle 15:36 sul giornale del 28 maggio 2010 - 740 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche





logoEV
logoEV