counter

San Ginesio: Musicultura al festival 'Borghi più belli d’Italia'

san ginesio 1' di lettura 27/05/2010 -

La quinta edizione del Festival itinerante “I Borghi più belli d’Italia”, promosso dall’omonimo club, in programma a San Ginesio e Sarnano dal 3 al 5 settembre, si arricchisce di un grande evento.



Andrà in scena, infatti, la nuova produzione “Ricordar cantando canzoni e canzonette”, ideato e realizzato da Piero Cesanelli, direttore artistico di Musicultura, nella serata di sabato 4 settembre a San Ginesio, in piazza Gentili. Lo spettacolo rafforza il legame con il proprio territorio e, attraverso la musica, le parole e le immagini, vuole suscitare atmosfere ed emozioni, rivivere storie e vicende di un periodo importante e decisivo per la storia dell’Italia e del mondo.

Molto nutrita la compagnia che si esibirà insieme a Cesanelli: Adriano Taborro, Paolo Galassi, Kasta, Riccardo Andrenacci, Alessandra Rogante, Valentina Guardabassi, Elisa Ridolfi, Giulia Mattutini, Francesco Caprari, El Chopas, Marumba, Giulia Poeta, Maurizio Marchegiani e Andrea Pompei.

Dopo “Ricordar cantando canzoni e canzonette”, il programma prevede un numero pirotecnico, in attesa dell’ultima giornata del Festival che si aprirà con il collegamento delle telecamere di Rai1 Mattina per una passeggiata tra gli oltre 150 stand che mostreranno le tipicità dei “Borghi più belli d’Italia”, veri e propri musei all’aperto.

Tutti gli eventi delle tre giornate sono visibili sul sito www.festivalborghi.it.

All’iniziativa collaborano la Regione Marche, la Provincia di Macerata, l’Anci Marche, la Fondazione Carima, la Camera di Commercio di Macerata e la Comunità Montana dei Monti Azzurri.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2010 alle 17:19 sul giornale del 28 maggio 2010 - 847 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, san ginesio, sarnano, musicultura, musicultura festival





logoEV
logoEV