counter

Chiaravalle: al via la seconda edizione del festival Japan in love

festival japan in love 3' di lettura 27/05/2010 -

Presentato giovedì Japan in Love, festival di cultura giapponese che si terrà per la seconda edizione a Chiaravalle dall'11 al 13 giugno prossimi. Laboratori manga e di lingua, cineforum, concerti, presentazioni, il mercatino giapponese e l'aperitivo sushi. Il Sindaco: il Giappone offre di spunti di confronto interessanti e originali per favorire un incontro con l'Altro



Presentato giovedì 'Japan in Love', festival di cultura giapponese giunto alla seconda edizione, che si terrà a Chiaravalle da venerdì 11 a domenica 13 giugno.

Cineforum, concerti, performance di live action painting, il mercatino Japan Flea Market per tutte e tre le sere, e poi incontri, presentazioni, degustazioni (venerdì sabato e domenica previsto l'aperitivo giapponese) sono il cuore della ricca offerta allestita dal Direttore artistico Luca Marcelli, che rivela: "Posso dire che questo è il festival dei record, essendo il più seguito evento marchigiano nei social network con più di 6000 fan. In un anno siamo riusciti a crescere molto, contattando in pratica tutti gli appassionati di cultura giapponese della regione. Sono orgoglioso in particolare degli incontri che ci saranno venerdì 11 con Sergio Gargelli, allenatore della Nazionale di calcio a 5 del Vietnam, e domenica 13 con il sociologo Marco Pellitteri. Voglio ringraziare i partner e le Istituzioni per il sostegno a questo progetto".

Istituzioni rappresentate dall'Assessore Provinciale alle politiche giovanili, Gianni Fiorentini, dal collega Assessore comunale Michela Verdenelli e dal Sindaco di Chiaravalle Daniela Montali. Fiorentini: "Il nostro sforzo è reinterpretare le politiche giovanili attraverso l'integrazione e le politiche per il territorio. In tal senso auspico una revisione della legge regionale del 1995 sulle politiche giovanili".

Michela Verdenelli: "Questo è un evento originale e senza paragoni nel centro Italia, che risponde all'esigenza educativa di interessarsi all'Altro da noi. Conoscere le altre culture, averne interesse e curiosità sono principi che andrebbero trasmessi con convinzione ai giovani. Sottolineo la collaborazione con l'Università degli stranieri di Perugia, che manderà nei giorni del festival più di trenta studenti sia giapponesi che italiani studiosi di giapponese, oltre alla probabile visita del Rettore".

"Auspico che la comunità locale abbia conoscenza e esperienza di cosa è l'Altro, in un'ottica di confronto con il resto del mondo che sia occasione di crescita. In tal senso il Giappone, con la sua storia e la sua cultura così radicalmente diverse dalle nostre, rappresenta una realtà a volte poco conosciuta che offre spunti originali e interessanti. Voglio ringraziare Luca Marcelli per il suo lavoro intenso" - ha infine concluso il Sindaco di Chiaravalle.

Daniela Montali a margine della presentazione di 'Japan in Love' ha anche reso delle dichiarazioni sulla crisi della locale manifatturiera tabacchi: "Esistono delle difficoltà e non da oggi, acuite ora dalla profonda crisi economica che investe tutti i settori produttivi. Lunedì ci sarà un incontro con i sindacati da cui speriamo di avere un coordinamento di iniziative per il mantenimento e lo sviluppo dei posti di lavoro della manifatturiera, dei quali circa 1/3 è occupato da chiaravallesi".

Il festival è realizzato con la collaborazione del Comune di Chiaravalle, della Provincia di Ancona e della Regione Marche.

il programma completo è disponibile sul sito

http://www.nihonmagazine.com








Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2010 alle 13:50 sul giornale del 28 maggio 2010 - 1042 letture

In questo articolo si parla di cultura, chiaravalle, fumetto, Daniela Montali, giappone, manga, stefano novelli, japan in love





logoEV
logoEV