counter

Jesi: Belcecchi dà le dimissioni, ora al lavoro per evitare il commissariamento

1' di lettura 25/05/2010 -

Era solo questione di ore e ora è ufficiale. Fabiano Belcecchi dice addio alla poltrona di Sindaco di Jesi. Ad affermarlo è lo stesso primo cittadino che ora però punta ad evitare il commissariamento.



La decisione è maturata dopo il consiglio comunale di lunedì dove la maggioranza si è sfasciata sul voto di bilancio. Lo stesso Belcecchi prende atto della situazione. "Nel prendere atto della votazione del Consiglio comunale sulla manovra di riequilibrio del bilancio, considero l'Italia dei Valori ed il suo rappresentante Paolo Cingolani esterni alla maggioranza. Di conseguenza, non essendoci più i numeri per proseguire con l'attuale coalizione, ritengo indispensabile azzerare la situazione per aiutare a rimettere in piedi un percorso politico amministrativo che possa garantire il governo della città".

Il sindaco di Jesi comunque ha deciso in serata di rinviare le dimissioni, per lo meno il loro atto definitivo, nell'estremo tentativo di mettere insieme una nuova maggioranza. Obiettivo? Evitare il commissariamento della città. "Avvierò subito il confronto con le forze politiche che si richiamano al centrosinistra, a cominciare dal Partito Democratico, per mettere tutte le carte sul tavolo e capire se vi siano le condizioni per concludere questa legislatura. In un momento particolarmente grave dal punto di vista economico e sociale credo che la città di Jesi non possa permettersi la strada del commissariamento. Credo altresì che sia una precisa responsabilità del centrosinistra scongiurare tale situazione. Se questo sarà possibile, attraverso le mie dimissioni si potrà individuare una ricomposizione tra forze politiche che diano maggiore stabilità all'azione di governo."






Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2010 alle 19:40 sul giornale del 27 maggio 2010 - 1017 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, politica, fabiano belcecchi





logoEV
logoEV