counter

La politica delle donne del PD nelle Marche

partito democratico 2' di lettura 25/05/2010 - Si è insediata la Conferenza permanente delle donne democratiche, luogo di incontro e confronto delle iscritte e elettrici.

Lunedì 24 maggio al Centro Extasy-Busco ad Ancona si è tenuto l'insediamento della Conferenza permanente regionale delle donne democratiche, un luogo di incontro e confronto delle iscritte e delle elettrici del Pd per elaborare politiche di genere, promuovere il pluralismo culturale e individuare campagne su temi specifici come previsto dallo statuto nazionale. All'iniziativa sono intervenuti il segretario regionale Pd Marche, Palmiro Ucchielli, la presidente dell'Assemblea Pd Marche, Ilaria Ramazzotti, la segretaria provinciale del Pd di Fermo, Cinzia De Santis, la senatrice Silvana Amati, Maria Stella Origlia, componente del Forum Istruzione del Pd Marche, la presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande e Simonetta Romagna componente dell'esecutivo provinciale del Pd di Pesaro e Urbino.

Numerosi sono stati gli interventi delle partecipanti provenienti da tutte le provincie della Regione: quadri, eletti e semplici iscritte del Pd. Dall’ampio e proficuo dibattito è emerso come, dopo anni in cui l’attività e la partecipazione femminile hanno portato a conquiste e miglioramenti per tutte le donne, si è di fronte a un periodo in cui il silenzio e la poca iniziativa rischiano di far arretrare la nostra società rispetto a tante questioni che molti danno per acquisite. Scopo della conferenza sarà quello di dare un contributo fattivo alla politica del Pd, nel quale un grosso fattore di novità è stata la presenza nelle liste e negli organismi del 50% di donne. Questo elemento non è stato di per sé sufficiente ad attivare politiche che tengano conto delle esigenze femminili: sarà necessario far emergere proposte e iniziative che, a partire dalle donne, siano a beneficio di tutta la società. A questo proposito la Conferenza sarà convocata prossimamente per analizzare ciò che negli anni passati è già stato realizzato, per ripartire dal lavoro svolto nelle nostre realtà (regione, province, comuni) e insieme trovare nuovi modi per coniugare i bisogni emergenti con soluzioni sempre più efficaci.


   

da Partito Democratico




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2010 alle 15:38 sul giornale del 26 maggio 2010 - 648 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, pd, donna, poltica





logoEV
logoEV