counter

Jesi: anteprima del film 'Il Compleanno' di Marco Filibert

il compleanno 3' di lettura 24/05/2010 - Anteprima a Jesi del Film “Il Compleanno” di Marco Filiberti, la cui prima scena è stata girata all’interno del Teatro Pergolesi di Jesi. Martedì 25 maggio alle 18.30 presso la Sala Multiplex Giometti, prima dell’uscita ufficiale nelle sale il 28 maggio, si potrà incontrare il regista Marco Filiberti e una parte del cast. Il film si è avvalso della collaborazione della Fondazione Pergolesi Spontini per l’allestimento delle scene e per la pubblicazione del libro “Il melò ritrovato” da cui è tratta la sceneggiatura.

La Produzione Zen Zero S.r.l di Agnès Trincal e Caroline Locardi ha iniziato le riprese del film nel settembre 2008 ambientando proprio nel suggestivo scenario del Teatro Pergolesi di Jesi la scene d’apertura. Tra le onde del mare rese dallo sfondo luccicante e gelido del primo atto del Tristano e Isotta - una stupenda rappresentazione scenografica su cui campeggia severa la poppa di una nave vichinga, mossa dalle onde – parte infatti la vicenda del film, che racconta di un appuntamento con il destino, che si presenta sotto forma di un amore talmente imprevisto e proibito da travolgere, con un effetto a catena, tutti i protagonisti. E’ bene ricordare che la realizzazione del film Il Compleanno si è avvalsa del sostegno di Marche Film Commission, con la partecipazione di SVIM – Sviluppo Marche, e della collaborazione preziosa della Fondazione Pergolesi Spontini, nella persona del suo Amministratore Delegato William Graziosi e del Direttore Tecnico Benito Leonori, che ha reso possibile la ricostruzione delle scenografie ispirate a quelle create dal Maestro Ezio Frigerio per il Tristano ed Isotta, attraverso l’impiego di professionisti e artigiani delle Marche, che operano abitualmente presso la Fondazione.

Ricorda William Graziosi: “Per il film Il Compleanno, la Fondazione Pergolesi Spontini ha prestato con entusiasmo la sua collaborazione alla Produzione Zen Zero: una collaborazione che si è esplicitata non solo nell’ospitare il set presso Teatro Pergolesi di Jesi, ma anche nella realizzazione delle scenografie per il quale ci siamo avvalsi di professionisti artigiani delle Marche. La collaborazione si è poi estesa alla pubblicazione del libro di Filiberti, “Il melò ritrovato”, che abbiamo apprezzato e sostenuto”. Il regista Marco Filiberti ha scelto il Teatro jesino come set per la sua opera seconda, firmandone sceneggiatura originale e regia e avvalendosi dell’interpretazione di attori di grande bravura e richiamo come Alessandro Gassman, Maria de Medeiros, Massimo Poggio, Michela Cescon, Christo Jivkov, Piera Degli Esposti e Thyago Alves. Il film, dopo essere stato selezionato nella sezione Controcampo Italiano e presentato in anteprima assoluta al 66^ festival Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia - nel settembre 2009 – ha partecipato a più di 20 Festival Internazionali, riscuotendo unanimi consensi positivi di critica e pubblico.

Ora, in occasione dell’uscita ufficiale nelle sale italiane - prevista per il 28 maggio prossimo - Marche Film Commission ha organizzato per la giornata di martedì 25 maggio h.18.30 un’anteprima gratuita per gli organi di informazione, invitati e pubblico presso il Multiplex Giometti di Jesi, scegliendo la città che ha fatto da sfondo all’incipit del film. Saranno presenti in sala, oltre la Produttrice Caroline Locardi, anche il regista Marco Filiberti e gli attori Massimo Poggio e Thyago Alves, noto fotomodello alla sua prima esperienza cinematografica. Per le h. 18.00 è inoltre previsto – sempre nell’ambito del Multiplex Giometti di Jesi - un cocktail di presentazione riservato a stampa e cast. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2010 alle 18:03 sul giornale del 25 maggio 2010 - 611 letture

In questo articolo si parla di teatro, cinema, jesi, spettacoli, fondazione pergolesi spontini, teatro pergolesi spontini, il compleanno





logoEV
logoEV