counter

Emergenza acqua in Ancona: guasto alle tubature dell'acquedotto

acqua 2' di lettura 24/05/2010 - Molte famiglie anconetane residenti nei quartieri di Posatora, Tavernelle, Pinocchio, Q1, Q2 e Q3 sono attualmente senza acqua a causa di una rottura sulla condotta idrica dell’acquedotto a servizio delle citate zone.

Il guasto della tubatura verificatosi nel versante a scendere dopo la chiesa di Posatora verso il Pinocchio (al di fuori comunque dell’area della frana), si trova a circa due metri di profondità ed è dovuto ad un movimento superficiale del terreno a seguito delle abbondanti piogge degli ultimi giorni.

Il Comune ha prontamente affrontato l’emergenza convocando il Comitato operativo comunale Coc che insieme ai tecnici dei Lavori Pubblici, i responsabili dei servizi scolastici e sociali del Comune, gli organi di Polizia municipale, la Protezione Civile provinciale e regionale e i rappresentanti della Multiservizi si sono messi all’opera fronteggiando la critica situazione nel migliore dei modi.

Lo stesso Assessore alla Protezione Civile Fabio Borgognoni parla di “una grande operatività che ha reso possibile i tempestivi interventi soprattutto a tutela delle strutture ospedaliere, case di cura e scuole”.

Sono state infatti posizionate alcune autobotti all’ospedale Inrca e alla Casa di Riposo di Posatora. Per la casa di cura Villa Igea, che dispone di un proprio serbatoio, è stato predisposto un servizio di supporto. Le scuole che risultano essere senz'acqua sono: l’Istituto del Verbena, le Maggini, le Collodi, le Rodari-Primavera, la Ginestra, le Falcone, la scuola di Passo Varano e le scuole medie Buonarroti, Pinocchio e Marconi. Per queste sono state messe a disposizione delle buste da 2,5l di acqua dalla Multiservizi ed è stato predisposto uno speciale servizio mensa con pasti freddi.

In piazza Salvo D’Acquisto è stata messa a disposizione della cittadinanza una autobotte per il provvisorio rifornimento dell'acqua. L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a utilizzare l’acqua in modo attento evitando sprechi che oggi possono penalizzare ulteriormente una situazione già critica. Per informazioni contattare il centralino Multiservizi 071-28931 e il numero verde Multiservizi 800-262693


   

di Claudia Brazzoni
redazione@vivereancona.it




Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2010 alle 14:21 sul giornale del 25 maggio 2010 - 1127 letture

In questo articolo si parla di cronaca, acqua, ancona, comune di ancona, emergenza idrica, pinocchio, Protezione Civile Marche, Tavernelle, posatora, Fabio Borgognoni, claudia brazzoni, multi servizi, Q1, Q2, Q3, Coc





logoEV
logoEV