Rally dell'Adriatico, tutto pronto per la partenza

PS 1-2 Cupramontana (km 9,23)
1° Passaggio ore 16.10 Venerdì 21 maggio 2010
2° Passaggio ore 18.15 Venerdì 21 maggio 2010
E’ una speciale già effettuata nelle edizioni 2009 e 2006, anche se con la denominazione di
“Colli del Verdicchio”.
La partenza è nelle immediate vicinanze della S.P. per Cupramontana e dopo un tratto iniziale
in falsopiano abbastanza veloce, inizia prima a salire e poi a ridiscendere verso il fondovalle
con una serie di curve medio veloci molto spettacolari. Proprio dal fondovalle, circa a metà
della ps, si riesce a vedere un lungo tratto di percorso. In seguito si riprende a salire con curve
molto lente, ma poi il ritmo si velocizza di nuovo una volta ritornati nella parte alta, per
rallentare di nuovo nella parte finale.
Chiusura strade: dalle ore 14.30 alle ore 21.00
PS 3-8 Castel S. Angelo (km 19,03)
1° Passaggio ore 08.30 Sabato 22 maggio 2010
2° Passaggio ore 14.35 Sabato 22 maggio 2010
E’ la ps denominata “Cingoli” del 2009 con l’aggiunta di circa 4 km nuovi nel finale. E’ la più
lunga della gara ed inizia con un tratto veloce in salita, rallentato da 2 chicane. Poi il tracciato
diventa tortuoso con un fondo abbastanza duro e parzialmente sconnesso. Al quinto
chilometro circa, dopo un bivio molto spettacolare nelle vicinanze del campo di motocross di
Cingoli, si inizia a discendere con una serie di curve insidiose e strette. Arrivati al fondovalle la
strada ridiventa veloce ed anche il fondo diventa liscio e compatto. A metà percorso troviamo
un innesto terra/asfalto/terra molto spettacolare, a cui segue un tratto in discesa abbastanza
tortuoso ed insidioso. Raggiunto il fondovalle si risale per circa 2 km con una serie di curve
medio veloci molto spettacolari e visibili quasi per intero dal paese di Santo Stefano. Qui inizia
la parte nuova con un primo tratto in discesa medio veloce, fino ad un ponticello sul torrente
Musone, dopodiché si sale al fine ps con una serie di curve medio veloci molto belle, anche per
il fondo liscio e compatto. Arrivati nel paese di Agello si percorrono gli ultimi 150 mt in asfalto
per raggiungere il fine prova. E’ una ps con continui cambi di ritmo, pendenza e fondo, che
sarà determinante nell’economia della gara.
Chiusura strade: dalle ore 07.00 alle ore 18.00
PS 4-9-11 Avenale (km 4,18)
PRS Group Srl Via del Lavoro n. 372–47835 Saludecio –Rn- Tel. 0541-987806 – Fax 0541-853720 e-mail info@prsgroup.it
Addetto Stampa Sig.ra Del Zotto Giorgia
1° Passaggio ore 09.20 Sabato 22 maggio 2010
2° Passaggio ore 15.25 Sabato 22 maggio 2010
3° Passaggio ore 17.00 Sabato 22 maggio 2010
Prova già effettuata nel 2009 ed in precedenti edizioni del “Rally Marche”. Prova molto corta,
ma in ogni caso insidiosa. Fino a metà ps la strada è veloce e larga, mentre nella parte finale la
carreggiata si restringe e diventa più tortuosa. Anche il fondo cambia più volte: si inizia con un
tratto duro, che diventa poi liscio e battuto, per finire mosso e un po’ segnato.
Chiusura strade: dalle ore 08.00 alle ore 21.00
PS 5-10-12 Dei Laghi (km 12,08)
1° Passaggio ore 09.45 Sabato 22 maggio 2010
2° Passaggio ore 15.50 Sabato 22 maggio 2010
3° Passaggio ore 17.25 Sabato 22 maggio 2010
Anche questa ps è identica all’edizione scorsa. E’ la più veloce della gara, anche se sicura, in
quanto si snoda nella campagna, senza ostacoli o pericoli a bordo strada. Il primo chilometro si
snoda su un tratto abbastanza veloce e stretto in fondovalle; quindi dopo qualche centinaia di
metri asfaltati la prova si caratterizza per il suo andamento medio veloce con continui
saliscendi e curve a schiena d’asino. Questo ritmo sarà spezzato solo nella parte centrale da
un tratto in falsopiano. A 3/4 della prova, dopo un tratto in discesa, c’è un breve innesto
terra/asfalto/terra, dopodiché inizia un percorso con curve in salita medio veloci molto
spettacolari. Arrivati al culmine si ridiscende per l’ultimo chilometro verso il fine prova. Prova
molto bella e selettiva, con un fondo liscio e compatto, ha la caratteristica di essere visibile per
lunghi tratti, stando nella parte superiore del tracciato.
Chiusura strade: dalle ore 14.30 alle ore 21.00
PS 6 Panicali (km 13,43)
1° Passaggio ore 10.45 Sabato 22 maggio 2010
E’ la parte iniziale della ps “Castel S. Angelo”, che viene interrotta per poter effettuare la ps
“Cingoli TV”. La prova termina circa 3 km dopo il paese di Castel S. Angelo, nelle vicinanze
del ponte nuovo del Lago di Cingoli.
Chiusura strade: dalle ore 07.00 alle ore 18.00
PS 7 Cingoli TV (km 1,79)
1° Passaggio ore 11.35 Sabato 22 maggio 2010
Questa prova è per 2/3 una parte della “Castel S. Angelo”, mentre la parte finale è diversa ed
arriva nell’abitato di Santo Stefano di Cingoli. Tracciato veloce, molto bello ed aperto si presta
particolarmente per le riprese televisive ed ha la particolarità di poter essere seguito quasi per
intero dalla parte centrale della ps.
Chiusura strade: dalle ore 07.00 alle ore 16.00
D’obbligo una considerazione; la quasi totalità del percorso di gara si snoda sulle strade del
Comune di Cingoli. L’Amministrazione Comunale della località denominata “Balcone delle
PRS Group Srl Via del Lavoro n. 372–47835 Saludecio –Rn- Tel. 0541-987806 – Fax 0541-853720 e-mail info@prsgroup.it
Addetto Stampa Sig.ra Del Zotto Giorgia
Marche” anche quest’anno ha dato pieno supporto logistico allo staff della PRS Group
fornendo uomini e mezzi per la miglior riuscita della manifestazione. Un connubio questo che
sarebbe auspicabile in tante altre realtà, dove lo sport si mette a disposizione del territorio e
viceversa. Insomma una sinergia vincente che nelle Marche esiste.
Tornando alla cronaca, in tarda serata, sul Piazzale del Porto di Numana, si sono concluse le
operazioni di verifica sportiva e tecnica degli equipaggi regolarmente iscritti.
Tra i forfait da segnalare purtroppo quello di Andrea Navarra e Max Cerrai, attesi al debutto
con la Ford Fiesta S2000; non potendo fare affidamento su una vettura altamente competitiva i
responsabili del team Ford Motus Italia hanno preferito rimandare il debutto.
Non sarà al via anche Alessandro Perico, che avrebbe dovuto occupare in coppia con Fabrizio
Carrara l’abitacolo della Peugeot 207 S2000; il pilota bergamasco è stato costretto dai sanitari,
dopo una visita specialistica, al riposo assoluto per almeno quindici giorni a causa di un’ernia
inguinale.
Nella mattinata di domani, come da programma, è previsto lo shakedown allestito a
Passatempo di Osimo, dalle ore 08.00 alle 12.00. La partenza della prima tappa invece è
prevista per le ore 14.31; due le prove speciali in programma per 18,46 chilometri prima
dell’arrivo della prima giornata di gara alle ore 20.30 presso lo Stadio del Conero ad Ancona.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2010 alle 16:32 sul giornale del 22 maggio 2010 - 839 letture
In questo articolo si parla di attualità, sport, rally adriatico, associazione, Rally dell'Adriatico