counter

Musicultura: finalissima della gara radiofonica

musicultura 3' di lettura 21/05/2010 - Humus, Radiolondra, Francesca Romana e Terrasonora. I primi due vincitori di Musicultura 2010, che parteciperanno alle serate finali della XXI edizione di Musicultura, del 18, 19 e 20 giugno all’arena Sferisterio di Macerata, si decideranno tra questi quattro artisti, approdati alla finale della gara radiofonica di Radio 1 Rai dopo l’avvincente percorso compiuto in queste sei settimane all’interno del palinsesto settimanale della radio più ascoltata d’Italia.

La gara radiofonica è arrivata dunque al verdetto finale, che anche questa volta sarà demandato al televoto degli ascoltatori, che dovranno pronunciarsi sui quattro brani finalisti nello spazio di quarantotto ore, dalle ore 23.00 di venerdì 21 maggio, fino alle 23.00 di domenica 23 maggio, chiamando il numero 899.03.03+il codice di televoto (36, 37, 38, 39), abbinato ai quattro brani in gara, da rete fissa o cellulare al costo di 0.833 euro +iva.


Questi i brani della finalissima:

Terrasonora, con “Guardame”,, codice di televoto 899.03.03.36:
Francesca Romana, con “Il tuo nome e il veleno” codice di televoto 899.03.03.37:
Humus, con “Cenere al vento”, codice di televoto 899.03.03.38:

Radiolondra, con “Certe volte”, codice di televoto 899.03.03.39



Anche nella finalissima, determinante (20% sul risultato finale) sarà il giudizio della giuria degli studenti delle università di Macerata e di Camerino, che interverranno nella diretta radiofonica di sabato notte, durante la trasmissione Rai Stereonotte, che Gianmaurizio Foderaro dedicherà ai quattro brani ancora in gara.


Dopo la prima semifinale, vinta da “Guardame” dei Terrasonora e “Il tuo nome e il veleno” di Francesca Romana, il televoto della settimana che si è chiusa ieri, venerdì 21 maggio, ha decretato la vittoria degli Humus con il brano “Cenere al vento”, che si è imposto con il 50,67% di preferenze davanti a “Certe volte” cantato dai Radiolondra, che ha ottenuto il 21,11% dal televoto degli ascoltatori di Radio 1 Rai.


Per gli Jang Senato (17,19%) e gli Ipercussonici (11,03%), così come per gli altri finalisti che hanno partecipato alla gara radiofonica di queste settimane, resta ancora aperta la possibilità di partecipare alle serate conclusive della XXI edizione di Musicultura, il 18, 19 e 20 giugno allo Sferisterio di Macerata, grazie al giudizio del Comitato Artistico di Garanzia. Il Comitato, formato da Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Lucio Dalla, Cristiano De Andrè, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Joumana Haddad, Dacia Maraini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Ettore Scola, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti e Lello Voce, selezionerà infatti i restanti sei degli otto vincitori del festival.


In attesa di conoscere i nomi dei primi due vincitori, è possibile ascoltare tutti i sedici brani finalisti di questa XXI edizione, raccolti nel CD compilation Musicultura 2010. Prodotto in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata, il CD è in vendita nei negozi di dischi, nelle librerie Feltrinelli e nel circuito Fnac, distribuito da Venus, al prezzo di 10 euro.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2010 alle 18:45 sul giornale del 22 maggio 2010 - 664 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, musicultura, musicultura festival





logoEV
logoEV