counter

Ancona: 'Scenari e prospettive della medicina molecolare', esperti a confronto

sanità 1' di lettura 21/05/2010 - Giovedì 27 maggio esperti a confronto, in Regione, sulla nuova sanità.



Il “futuro possibile per la medicina molecolare” sarà al centro del seminario che si svolgerà giovedì 27 maggio, alle ore 14.00, presso la Sala Raffaello della Regione Marche. L’incontro è promosso dalla Giunta regionale e dall’Università Politecnica delle Marche. Il prof. Pier Paolo Di Fiore (ordinario di patologia generale dell’Università degli studi di Milano) affronterà il tema confrontandosi con Antonio Procopio e Francesca Fazioli (dipartimento patologia molecolare Inrca), Michele Luchetti (clinica medica), Stefano Cascinu (oncologia medica). L’incontro sarà preceduto dagli interventi del presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e del direttore del servizio Salute, Carmine Ruta.

La medicina molecolare studia i rapporti che intercorrono tra la patologia e il genoma umano: quindi le malattie dovute a modificazioni del codice genetico. Le Marche hanno già attivato la Rete regionale della medicina molecolare, con l’obiettivo di allineare la sanità marchigiana alle metodologie più avanzate.

“Raggiungere traguardi di eccellenza – sottolinea Ruta – consente di garantire servizi migliori e più efficaci. La nostra medicina compie un’evoluzione notevole, quando punta sulla terapia molecolare rispetto a quella tradizionale per organo. In questo modo sarà possibile giungere a una personalizzazione del cura, attraverso uno stretto rapporto tra scienza e clinica”. Appropriatezza e qualificazione delle prestazioni sono due scelte che il programma di governo della Giunta regionale promuove in questa legislatura, favorendo l’attivazione di progetti di eccellenza e la diffusione delle nuove tecnologie mediche.



Scarica il pdf programma





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2010 alle 17:40 sul giornale del 22 maggio 2010 - 821 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, regione marche, medicina





logoEV
logoEV