counter

Pesaro: TeatrOltre, in scena al Teatro Rossini 'Action Music Action Painting'

Action Music Action Painting 3' di lettura 20/05/2010 - Domenica 23 maggio alle ore 21 andrà in scena al Teatro Rossini di Pesaro “Action Music Action Painting”, ultimo appuntamento di Teatroltre ’10: un happening più che un concerto, durante il quale un pianista/compositore e un pittore/performer daranno vita ad un’opera corale, sonora e visiva, che vedrà protagonisti il pianoforte e il pennello.

Mario Mariani pianista e Giuliano Del Sorbo pittore. Due artisti che amano la loro arte, senza chiuderla in un ambito specifico e senza porre limiti alle sue potenzialità.

Insieme costruiscono ora uno spettacolo, “Action Music Action Painting”, basato sull’interazione improvvisata delle due discipline: musica e pittura in una performance in cui il flusso “compositivo” verrà influenzato dagli apporti personali in un reciproco e proficuo scambio.


Mario Mariani è pianista eclettico e compositore, che si muove brillantemente tra musica contemporanea e colonne sonore per cinema, teatro e televisione. Concertista in Italia, Europa e Stati Uniti, solista in formazioni da camera e orchestra (ha collaborato tra gli altri con Riz Ortolani e Luis Bacalov), ha al suo attivo originali percorsi di sperimentazione: riletture spregiudicate spesso in chiave ironica, sonorità inusuali, utilizzo di oggetti (frullini, righe, biglie e altro, inseriti tra le corde del pianoforte) e ovviamente coinvolgimento creativo del pubblico.

Enti e festival lo cercano, mentre le sue colonne sonore per il cinema hanno partecipato ai più importanti eventi mondiali: sua è, ad esempio, la sigla del Film Festival di Venezia 1999-2001, realizzata con Gianluigi Toccafondo.


Giuliano del Sorbo è invece pittore e performer. Nato a Aylesbury (Inghilterra), ma ora residente in Italia, trasforma la pittura in sentimento vivo.

Al centro del suo universo c’è la figura umana, tesa ad inseguire un’identità, o a interrogarsi sul proprio destino. Una forma/essenza di uomini e donne maturata nel corso di lunghi viaggi e residenze (Sud America, Irlanda), poi verificata di continuo attraverso vivaci relazioni ambientali ed umane.


Oltre alla pittura, si dedica da anni all’arte della performance: azioni pittoriche dal vivo realizzate in collaborazione con vari artisti (musicisti, attori, danzatori), ma anche “Pittura Estrema” a diversi metri di altezza, appeso solo a corde e a moschettoni.

Numerose le esibizioni, tra cui quella, applauditissima, del 2009 in Piazza Colonna a Roma, per le Celebrazioni del centenario del Manifesto Futurista: una tela sospesa di 10 metri per 4,5 dipinta, con l’aiuto di uno staff tecnico, sulla facciata della redazione del quotidiano “Il Tempo”, davanti a centinaia di spettatori.


Le personalità dei due artisti, molto amati anche a Pesaro, dove entrambi vivono e risiedono, sono forti e libere da pregiudizi. Sarà interessante vederle interagire, con le loro specialità, nel concerto happening al Teatro Rossini.
Un debutto e insieme una novità perfettamente coerenti con lo spirito e le sollecitazioni della consolidata rassegna, che ospita nuove esperienze della scena contemporanea.

Info e prenotazioni: Biglietteria Teatro Rossini - P.le Lazzarini - tel. 0721387621
Aperta dal giorno precedente lo spettacolo con orario 9.30 - 12.30 e 16.30 - 19.30 e il giorno di spettacolo anche dalle 20.30 in poi.
Biglietti:
Posto unico numerato € 10,00
Ridotto giovani fino a 29 anni € 8,00







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2010 alle 18:21 sul giornale del 21 maggio 2010 - 646 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, associazione, teatro rossini





logoEV
logoEV