counter

Ru 486, Binci: la Regione favorisca il day hospital

sinistra libertà ecologia 2' di lettura 18/05/2010 - Il consigliere regionale di Sinistra Ecologia Libertà, Massimo Binci, ha presentato una mozione in merito all'uso della pillola abortiva RU-486.

“Le Regioni non sono tutte allineate sull'uso della pillola abortiva RU 486 – afferma Binci – né sulle modalità di somministrazione (se in day hospital o in regime di ricovero ospedaliero, né sulla tempistica e sull'iter che accompagna l'utilizzo di questo farmaco”. Il Consiglio Superiore di Sanità ha dichiarato compatibile la RU486 con la legge 194 che non obbliga al ricovero ordinario, assegnando alle Regioni compiti, d'intesa con le università e con gli enti ospedalieri, che promuovono l'aggiornamento del personale sanitario su problemi della procreazione cosciente e responsabile, sui metodi anticoncezionali, sul decorso della gravidanza, e sull'uso di tecniche più moderne, più rispettose dell'integrità fisica e psichica della donna e meno rischiose per l'interruzione della gravidanza.

Per il momento solo sei Regioni hanno deciso come somministrare la RU 486 alle donne che vorranno effettuare l'aborto farmacologico in alternativa a quello chirurgico. Lombardia, Toscana e Veneto hanno deliberato per il ricovero ordinario (normalmente tre giorni) mentre Emilia Romagna Piemonte P. A. Di Trento per il day hospital.

La Puglia ha già avviato la sperimentazione nel Policlinico di Bari. Con questa mozione il consigliere di SEL, chiede di vedere applicata la 194 anche e soprattutto nella parte che attiene all'informazione e alla prevenzione dell'aborto, quindi si chiede l'impegno da parte delle istituzioni locali di andare nella direzione di un potenziamento dei consultori, e di legiferare al più presto definendo le linee guida dell'applicazione della RU-486 nella Regione Marche, rispettose della legge e del confronto con le donne, auspicandosi che nelle Marche tale somministrazione possa essere esercita in regime di day hospital con un apposito protocollo per monitorare la donna anche al di fuori dell'ospedale, per l'arco di tempo necessario.


   

da Sinistra Ecologia Libertà




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2010 alle 14:51 sul giornale del 19 maggio 2010 - 719 letture

In questo articolo si parla di ospedale, politica, Sinistra Ecologia Libertà, Ru 486





logoEV
logoEV