counter

Coldiretti: piano anticrisi per rilanciare un'agricoltura marchigiana

Coldiretti 2' di lettura 15/05/2010 - Un piano anticrisi per rilanciare un'agricoltura marchigiana dove il valore dei prodotti è crollato ai livelli di vent'anni fa.

E' la proposta che il consiglio regionale della Coldiretti Marche presenterà all'assessore regionale all'Agricoltura, Paolo Petrini, nel corso di un incontro in programma lunedì, 17 maggio, a Treia, presso la sala mediateca di via Lanzi 19. Il valore aggiunto dei prodotti agricoli, che rappresenta poi la ricchezza creata dagli agricoltori, è oggi di circa 530 milioni di euro, le stesse cifre del 1988. Una situazione, denuncia Coldiretti Marche, che sta mettendo a rischio la sopravvivenza del settore, poiché rispetto a vent'anni fa i costi di produzione sono quasi raddoppiati, tanto da aver raggiunto la somma di 700 milioni di euro.

Da qui l'incontro con il riconfermato assessore all'Agricoltura Petrini, al quale verranno illustrate le proposte per un piano anticrisi capace di restituire valore al lavoro degli agricoltori. All'iniziativa prenderanno parte il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi, il direttore Alberto Bertinelli, i presidenti provinciali Maurizio Monnati, Francesco Fucili, Tommaso Di Sante e Paolo Mazzoni, i direttori e tutti gli imprenditori agricoli dirigenti dei territori provinciali. Secondo analisi Coldiretti Marche su dati Istat e Movimprese, l’agricoltura marchigiana conta oggi 33.973 imprese iscritte alla Camera di Commercio (dato al 1° gennaio 2010), con una diminuzione del 2 per cento rispetto allo scorso anno.

Le aziende agricole registrate nell’ultimo dato Istat sono, invece, 49.129. Gli occupati sono circa 17.500, di cui 4.000 a tempo indeterminato e 13.500 a tempo determinato e stagionali, di cui 2.400 extracomunitari. La superficie coltivata è di 496.000 ettari, mentre la superficie totale agricola ammonta a 671.000 ettari, il 72% della superficie complessiva della regione Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2010 alle 17:37 sul giornale del 17 maggio 2010 - 631 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, coldiretti, crisi





logoEV
logoEV