counter

Ancona: 'Spilla 2010', arriva Richard Ashcroft

Richard Ashcroft 3' di lettura 15/05/2010 - Partirà il 5 giugno da Ancona la quarta edizione del festival "Spilla", organizzato da Comcerto in collaborazione con il Comune e la Provincia di Ancona

Quattro concerti, più un djset "d'autore", che ravviveranno la città nel mese di giugno. Arrivata alla quarta edizione, "Spilla" è già diventato un appuntamento cult per gli amanti dell'indie rock. Il festival è promosso dall'Amministrazione Comunale di Ancona (assessorati alla Cultura, alla Politiche Giovanili, alle Attività Economica e Presidenza del Consiglio Comunale) e dall'assessorato alla Cultura dalla Provincia. Dietro le quinte, nel ruolo di organizzatore materiale, c'è Eric Bagnarelli, titolare della Comcerto, che parla con toni lusinghieri della sua creatura: "Abbiamo dato l'annuncio nazionale due giorni fa, e abbiamo registrato una buona attenzione mediatica. Il festival è in crescita, e cercheremo di proseguire su questa strada".

Il pezzo forte dell'edizione 2010 sarà proprio il concerto d'apertura. E' infatti atteso per il 5 giugno Richard Ashcroft, ex cantante dei Verve che arriverà ad Ancona in esclusiva nazionale per un'esibizione in Piazza del Plebiscito. "Le prevendite stanno andando benissimo (si tratta dell'unico concerto non ad ingresso libero, ndr), tanto che quasi il 60% dei biglietti è stato venduto fuori dalla Marche".

Il 12 giugno, invece, Chris Geddes dei Belle & Sebastian sarà in città per un djset alla Mole Vanvitelliana, che sarà uno dei palcoscenici più importanti di "Spilla", e non solo. Andrea Nobili, assessore alla Cultura, anticipa: "Per la Mole abbiamo grandi progetti, e non solo per questa estate. Cercheremo di trasformarla nel centro della vita culturale di Ancona".

Il 16 giugno appuntamento con Good Shoes (sempre alla Mole), giovane band inglese già molto chiacchierata, che torna in Italia dopo un tour invernale che ha fatto registrare diversi sold out.

Giovedì 24 giugno sarà invece la volta del cantautore britannico Nic Dawson Kelly, considerato il nuovo astro nascente del rock d'autore albionico. "Sentiremo parlare a lungo di lui, si tratta di una nostra scommessa", spiega Bagnarelli. Il concerto si terrà alle Rupi Comunali, una location che sarà sperimentata per l'occasione, "con una scenografia particolare, che sarà una bella sorpresa per tutti".

Chiuderanno poi i Local Natives, prima band americana a "Spilla", che suoneranno mercoledì 30 giugno alla Corte della Mole Vanvitelliana.

Tra i sostenitori del festival c'è anche Andrea Filippini, presidente del Consiglio Comunale di Ancona. "Ho seguito da vicino la nascita di questa rassegna già quattro anni fa, quando ero assessore alle Politiche Giovanili - racconta - sono intimamente legato all'idea partorita da Bagnarelli, che ha avuto il merito di creare un evento che è riuscito a crescere in così poco tempo". Franco Brasili, vicesindaco ed assessore alle Politiche Giovanili, elogia i risultati raggiunti con le precedenti edizioni: "Siamo in presenza di una vera eccellenza culturale, che negli anni ha saputo caratterizzare la città di Ancona. Lavoriamo su questa strada, per attrarre giovani ed amenti della musica".





Questo è un articolo pubblicato il 15-05-2010 alle 16:18 sul giornale del 17 maggio 2010 - 1121 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, andrea filippini, Comcerto, franco brasili, emanuele barletta, andrea nobili, eric bagnarelli, spilla 2010





logoEV