counter

Ancona: festa per il 158° anniversario della Polizia di Stato

2' di lettura 15/05/2010 - All’indomani del 158° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato il bilancio del Questore di Ancona Giorgio Iacobone è assolutamente positivo: il forte calo dei reati è stato uno degli obiettivi pienamente raggiunti al quale ora si aggiunge l’aumento della percezione di sicurezza, con un’azione di collaborazione reciproca e un diretto rapporto con il cittadino.


Tutto questo è stato, ed è, possibile grazie alla prontezza di intervento e ad una notevole capacità nel percepire situazioni anomale, caratteristiche degli uomini della polizia di Ancona. Il Questore Iacobone ripercorre quelli che sono stati forse gli anni più duri, i momenti nei quali, più che mai, l’intervento della polizia è stato encomiabile. Il decennio '70-'80 con la lotta al terrorismo, l’80 e il '90 e la criminalità organizzata contro la quale sono state messe in atto azioni di forte contrasto, con degli importanti protagonisti come De Gennaro, Cirillo e l’attuale capo della Polizia Manganelli che hanno portato a compimento numerosi e storici arresti.

“Gli anni 2000 – prosegue Iacobone – sono stati all’insegna di una forte sfiducia e un’insicurezza dilagante. E’ per questo che il nostro attuale e primario obiettivo è quello di ridare quel senso di sicurezza che manca al cittadino attraverso la lotta alla criminalità diffusa. Sicurezza infusa grazie alla cosiddetta ‘polizia di prossimità’ che non vuol dire solo un dispiegamento di poliziotti di quartiere, bensì un’estesa azione sul territorio, a contatto diretto con le problematiche della gente per venire incontro alle esigenze di tutti, cercando di sradicare comportamenti e azione criminose.”

La festa per la celebrazione dell’anniversario, alla quale parteciperà il Vicecapo della Polizia Francesco Cirillo, avverrà domani 16 maggio alle ore 18.00 presso il Teatro delle Muse.

Molti i premiati nel corso della serata tra cui la vedeva Albanese con il figlio Alfredo che ritireranno il riconoscimento per Alfredo Albanese, responsabile della Sezione Antiterrorismo veneziana della Polizia di Stato ucciso dalle Brigate Rosse a Mestre nel 1980.

Protagonisti di questo anniversario anche normali cittadini che di sono contraddistinti in azioni coraggiose per la sicurezza della città, studenti e sportivi che eccelgono in varie discipline, associazioni e persone che operano in quei settori della società più difficili e le comunità straniere (come Senegal, Perù, Bangladesh, Albania e Tunisia,etc) proprio per ribadire l’importanza dell’integrazione e lanciare un forte segnale di fiducia e sicurezza necessari al quieto vivere di una società civile.


Di seguiti l'elenco dei premiati:

Vice Questore Aggiunto Dott. Antonio Nicolli
Sostituto Commissario Celentano
Ispettore Cingolani
Sovrintendente Ceccarelli
Assistente Cerioni
Ispettore Nazzarelli
Ispettore Gentili
Sovrintendente Baiocco
Assistente Bastianelli
Assistente Pigliapochi
Ispettore Ortolani
Assistente Stella
Assistente Farotti
Commissario Capo Dott. De Luca
Sovrintendente Mariano
Sovrintendente Bertoni
Assistente Avanzi
Assistente Settimi
Assistente Tarquini
Sovrintendente Mariotti
Assistente Marzioni
Assistente Chiucchiù Mosca
Sovrintendente Costanzi
Assistente Cologgi
Assistente Fagnano
Operatore Tecnico Ricciardelli
Sovrintendente Morra
Sovrintendente Toppa
Assistente Antonacci
Assistente Giulioni
Assistente Silvestri
Ispettore Peri
Sovrintendente Festinese


   

di Claudia Brazzoni
redazione@vivereancona.it






Questo è un articolo pubblicato il 15-05-2010 alle 22:01 sul giornale del 17 maggio 2010 - 1566 letture

In questo articolo si parla di attualità, questura di Ancona, polizia ancona, polizia di stato, claudia brazzoni, 158° anniversario





logoEV
logoEV