counter

Bullismo: Bucciarelli e Binci interrogano la Regione sul Centro di Mediazione minorile

Giovani 1' di lettura 14/05/2010 - I Consiglieri regionali Raffaele Bucciarelli (Federazione della Sinistra – Pdci/PRC) e Massimo Binci (Sinistra Ecologia e Libertà) hanno presentato giovedì un’interrogazione alla Giunta regionale sul disagio giovanile, spesso alla base degli atti di violenza che in questi giorni sono accaduti in diverse città marchigiane.

“I casi emergenti di disagio degli adolescenti stanno aumentando in modo preoccupante – si legge nell’interrogazione – e spesso sfociano in condotte e comportamenti criminali”. “Il più delle volte queste azioni hanno origine da situazioni dove sarebbe stata necessaria un’opera di mediazione tra i minori e i contesti dove vivono, la scuola, la famiglia, il quartiere, le istituzioni”.

Il documento sottolinea nella premessa che la Regione Marche dispone dal 2007 di un Centro per la mediazione penale minorile (articolo 16 legge regionale 28/08) e di un elenco ufficiale dei mediatori penali minorili. Inoltre una delibera del 28 dicembre 2009 ha avviato il procedimento per i corsi di perfezionamento destinati ai mediatori da mettere a disposizione del Tribunale dei minori. L’interrogazione chiede prima di tutto alla Giunta di affrontare il rapporto con gli operatori del Centro che “lavorano gratuitamente da circa 5 anni” e di arginare e prevenire questo preoccupante fenomeno potenziando la struttura già esistente con l’utilizzo al meglio delle risorse umane presenti.

   

da Raffaele Bucciarelli e Massimo Binci
Consiglieri regionali




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2010 alle 07:45 sul giornale del 15 maggio 2010 - 672 letture

In questo articolo si parla di attualità, massimo binci, bullismo, Raffaele Bucciarelli





logoEV
logoEV