counter

Macerata: Musicultura, seconda semifinale della gara radiofonica

musicultura 3' di lettura 13/05/2010 - Al via la seconda semifinale di gara radiofonica della XXI edizione di Musicultura. Da sabato 15 maggio i principali programmi del palinsesto settimanale di Radio 1 Rai proporranno le quattro canzoni che hanno già superato il primo turno della gara radiofonica, e che nella seconda semifinale si rimettono ancora una volta in gioco, sottoponendosi al giudizio del televoto della platea della radio più ascoltata d’Italia.

Semifinale che venerdì prossimo (21 maggio) consegnerà al tabellone della gara radiofonica gli ultimi due finalisti, che nella gara secca del 22 maggio si giocheranno con i vincitori della prima semifinale la partecipazione alle serate finali di Musicultura, in programma il 18, 19 e 20 giugno all’Arena Sferisterio di Macerata.

“Cenere al vento” degli Humus, da Vignola (Mo) a cui è abbinato il numero 899.03.03.36, “La bomba nucleare” degli Jang Senato, da Bagno di Romagna (Fc) (899.03.03.37), “Sicily” dei siciliani Ipercussonici (899.03.03.38) e “Certe volte” dei Radiolondra, da Riccione (899.03.03.39) si sottopongono dunque al televoto, che prende il via alle 23.00 di oggi, venerdì 14 maggio, per concludersi venerdì 21 maggio.

La programmazione su Radio 1 prevede il seguente cammino settimanale:

Venerdì nell’ambito di Invito Personale, Gianmaurizio Foderaro lancia le quattro canzoni in gara, indica gli abbinamenti telefonici e ricorda i successivi appuntamenti con Musicultura all’interno del palinsesto settimanale.

Sabato. Di primo mattino, Caffè Ristretto propone i refrain dei brani e ospita le impressioni degli universitari; in serata la palla passa a Raistereonotte, che dedica lo spazio di apertura al riascolto completo delle quattro canzoni e alla conoscenza dei loro autori (tutti i finalisti di Musicultura sono autori dei brani che interpretano).

Da Lunedì a Venerdì. Le canzoni vengono riproposte al mattino e al pomeriggio rispettivamente nel corso di Start e di Baobab. Resta ancora aperta la possibilità per chi non è riuscito a superare il primo turno di partecipare alle serate finali all’Arena Sferisterio di Macerata, dal momento che gli altri sei vincitori verranno scelti dal Comitato artistico di Garanzia tra i sedici finalisti che hanno superato le audizioni live. Comitato artistico formato da Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Lucio Dalla, Cristiano De Andrè, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Joumana Haddad, Dacia Maraini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Ettore Scola, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti, Lello Voce.

Nel frattempo si avvia alla conclusione la serie di Speciali dedicati a Musicultura 2010 in onda su Rai Italia Radio (ex Rai International). Rossella Diaco ha passato in rassegna quasi tutti i 16 finalisti della XXI edizione del festival. Dopo le puntate dedicate a Caraserena, Alessandra Falconieri, Gappa, Terrasonora, Andrea Epifani, Giancarlo Ingrassia, Mocambo Swing, Francesca Romana, Canemorto, Simona Gretchen, Humus e Jang Senato, mancano all’appello Serena Ganci, Ipercussonici, Sara Rados e Radiolondra, le cui interviste andranno in onda il 19 e 20 maggio nel corso di Taccuino Italiano (in streaming), alle 19.30, e la notte, alle 1.00 circa, in Notturno Italiano.

La programmazione può essere seguita anche sul sito www.international.rai.it. Rossella Diaco curerà poi anche la diretta radio, sempre per Notturno Italiano e Taccuino italiano, durante le serate finali di Musicultura il 18, 19, 20 giugno all’Arena Sferisterio di Macerata.

Infine, sarà presto disponibile in tutti i negozi di dischi, nelle librerie Feltrinelli e nel circuito Fnac il CD compilation di Musicultura con i 16 brani dei finalisti della XXI edizione. Nel frattempo, i brani sono disponibili in streaming sul sito di Radio 1 Rai, oltre che su quello di Musicultura e possono essere scaricati gratuitamente, e legalmente, su www.downlovers.it.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2010 alle 20:09 sul giornale del 14 maggio 2010 - 687 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, musicultura, musicultura festival





logoEV
logoEV