counter

Gabicce Mare: ‘Gusto Polis’ a la festa dei sapori per la III edizione

gusto polis 2' di lettura 12/05/2010 - Sabato 15 e domenica 16 maggio Italia, Francia e Belgio saranno unite nella riscoperta di tradizioni, storia e sapori nello splendido scenario della Baia Verde Blu.

‘Gusto Polis’, mostra-mercato di prodotti tipici, approda alla terza edizione. Gli stand produttori proverranno non solo dalla provincia di Pesaro Urbino, ma anche da Umbria, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Puglia. Aspetto interessante sarà la presenza di due rappresentanze estere: la città francese Eguisheim e quella belga di Spa. Ad indicare l’enogastronomia come fattore di tipicità locale ma anche di possibile legame con altre realtà.

L’inaugurazione della manifestazione è prevista sabato 15 maggio in via Cesare Battisti con la presenza dei sindaci di tutti i comuni partecipanti. Il taglio del nastro sarà seguito con l’esibizione della Madrigal Jazz Band. Ospite d’eccezione alla manifestazione sarà il comico Paolo Cevoli, diventato celebre per l’imitazione di ‘certi’ assessori. Lo spettacolo è previsto sabato 15 maggio, alle ore 21.30, in via Cesare Battisti. L’ingresso è gratuito. In totale, nelle vie del centro di Gabicce Mare, saranno allestiti 70 stand enogastronomici che proporranno degustazioni gratuite e vendita di prodotti che maggiormente caratterizzano l’offerta gastronomica. Sono previsti ampi parcheggi e trasporto gratuito con navette fino al centro città.

“Abbiamo proposto Gabicce Mare come vetrina delle Marche – commenta Corrado Curti, sindaco di Gabicce Mare – essendo la prima collina che si affaccia sul mare Adriatico, di cui la Romagna impropriamente si bea. In tre anni abbiamo intrapreso rapporti con numerosi comuni Italiani e non solo, passando da sei del primo anno a 43 di questa edizione, ciò a dimostrazione dello spirito profondo di confronti con altre realtà”. E’ intervenuta anche Serenella Moroder, neo-assessore al turismo della Regione Marche, continuando. “In tre anni passare da 6 a 43 comuni partecipanti credo sia portentoso. Questa mostra-mercato, alle porte del territorio marchigiano, rappresenta in piccolo quello che le Marche sono per interezza ed essere invidiati da altre regioni italiane non è cosa da poco”.








Questo è un articolo pubblicato il 12-05-2010 alle 15:46 sul giornale del 13 maggio 2010 - 663 letture

In questo articolo si parla di attualità, chiara bruglia





logoEV
logoEV