counter

Le Marche al Salone Internazionale del Libro di Torino

2' di lettura 11/05/2010 - “Una vetrina straordinaria che consente di valorizzare la straordinaria e vasta produzione culturale ed editoriale delle Marche insieme ai suoi talenti”.

Questo, nelle parole dell’assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini, rappresenta la partecipazione alla XXIIIa edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, in programma dal 13 al 16 maggio. La Regione sarà presente con uno stand di 140 metri quadri al cui allestimento hanno collaborato insieme Giunta e Consiglio regionale, così come accade ormai da quattro anni. “Si tratta – spiega Marcolini - di una delle attività portate avanti d’intesa. L’importanza dell’evento lo richiede. E’ l’occasione propizia per promuovere le 143 case editrici presenti sul territorio a cui si deve la valorizzazione di un’intensa e vivace attività letteraria e che rappresentano un interessante pezzo di produzione e di occupazione qualificata nel panorama delle attività culturali della nostra regione”.

“Il Salone di Torino – continua l’assessore alla Cultura – oltre ad intercettare una vocazione propria della regione, rappresenterà per le Marche uno strumento prezioso di dialogo con la realtà editoriale nazionale ed internazionale e offrirà un’ulteriore occasione per portare alla ribalta l’eccezionale figura di Padre Matteo Ricci, di cui si celebrano quest’anno i quattrocento anni della morte”.

L’omaggio a Padre Matteo Ricci sarà infatti al centro degli appuntamenti che saranno ospitati nello stand della Regione. Il tema della manifestazione, la memoria, richiama opportunamente il ruolo che ebbe il celebre gesuita maceratese nella Cina del XVI° secolo: quello di portare in una terra e in una cultura così diversa dalla nostra un immenso patrimonio storico di saperi e conoscenze. In programma, in particolare, sabato 15 maggio, una conferenza dal titolo “Matteo Ricci (Macerata, 1552 – Pechino, 1610). L’italiano più amato della Cina. Dall’oblio alla memoria”, tenuta dal professor Filippo Mignini, che ha curato la mostra itinerante in Cina, attualmente in corso a Shangai, “Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming”. Saranno presentati anche il catalogo della mostra e testi in italiano delle opere di Matteo Ricci.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2010 alle 18:56 sul giornale del 12 maggio 2010 - 611 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche





logoEV
logoEV