counter

La Regione sostiene la memoria storica

Pietro Marcolini 1' di lettura 11/05/2010 - La divulgazione dei fatti storici marchigiani come momento di valorizzazione non solo culturale ma anche dei territori e dei luoghi del nostro glorioso Risorgimento.

La Giunta regionale delle Marche con una variazione di bilancio operata dall’Assessore Pietro Marcolini ha attuato la delibera concernente la “Valorizzazione dei luoghi della memoria storica risorgimentale” in particolare sostenendo le rievocazioni delle battaglie di Tolentino e Castelfidardo.

“Un piccolo ma significativo gesto – ha detto Marcolini – che testimonia l’attenzione della Regione alla memoria delle Marche e al ruolo che essa ha giocato nella costruzione dell’Italia con in più un indubbio ritorno su tutto il territorio e il valore aggiunto, didattico e culturale, per le future generazioni”. La battaglia di Tolentino, il 2 e 3 maggio 1815 segnò lo storico passaggio del Regno Italico con la fine dello strapotere di Napoleone mentre la battaglia di Castelfidardo aprì le porte alla prima costituzione dell’Unità d’Italia, il 18 settembre 1860.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2010 alle 19:04 sul giornale del 12 maggio 2010 - 548 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pietro marcolini





logoEV
logoEV