counter

Jesi: riapre il Centro Recupero Animali Selvatici

2' di lettura 11/05/2010 - Dopo quasi due anni si sospensione delle attività, il Centro di Recupero Animali Selvatici "Ripa Bianca" di Jesi gestito dal WWF Italia riapre le porte per raccogliere gli animali selvatici feriti o in difficoltà della Regione Marche.

Una buona notizia per gli animali selvatici feriti o in difficoltà della Regione Marche. Potranno di nuovo essere accolti presso il Centro Recupero Animali Selvatici "Ripa Bianca" di Jesi ubicato presso la Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi e gestito dal WWF Italia. il C.R.A.S. nell'estate del 2008, dopo 25 anni di attività, era stato costretto ad sospendere il servizio a causa della carenza di fondi. Grazie ad un contributo della Regione Marche, ed una futura probabile integrazione da parte della Provincia di Ancona, dal 3 maggio scorso il centro ha ripreso a raccogliere gli animali selvatici che necessitano di cure. Negli ultimi anni la media di animali raccolti dal centro è stata di 500 animali/anno. Il C.R.A.S. "Ripa Bianca" riapre con una diversa forma di gestione: l'affidamento dei servizi operativi e sanitari ad una clinica veterinaria con li coordinamento e supervisione del WWF Italia.

Il contributo regionale ha permesso di indire una gara, aperta alle cliniche veterinarie della Provincia di Ancona, per la gestione dei servizi fino al 31/12/2010, sulla base del costo, currculum e attività offerte. La gara è stata vinta dalla Clinica Veterinaria Dorica di Ancona, sita in via Trionfi 1 ad Ancona. La clinica è reperibile telefonicamente 24 ore su 24 tutti i giorni, accoglierà gli animali durante l'orario di apertura dal lunedì al sabato dalle 9,30 alle 10,30 ed per casi urgenti anche nei giorni festivi. Dopo essere stati curati, gli animali saranno portati per la fase di riabilitazione nelle voliere e recinti presenti presso la Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi per poi essere liberati nelle aree naturali idonee ad ospitarli.

Gli uccelli liberati saranno dotati di un anello di riconoscimento apposto dal centro di inanellamento a scopo scientifico della Stazione Ornitologica "Ripa Bianca" di Jesi presente all'interno della Riserva. Il contributo regionale consentirà anche di adibire alcuni locali della sede della Riserva ad un vero e proprio ambulatorio veterinario. Chi dovesse avvistare o trovare un animale selvatico ferito o in difficoltà potrà di nuovo rivolgersi al Centro di Recupero Animali Selvatici "Ripa Bianca" di Jesi.

La prima e fondamentale azione da fare per aumentare le probabilità di salvezza dell'animale selvatico trovato è contattare i seguenti numeri per avere le prime indicazioni sul modo e luogo dove trasportarlo:

Clinica Veterinaria Dorica: 340.4937117 – 071/2806747

Riserva Ripa Bianca: 334.6047702 – 0731/619213






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2010 alle 19:01 sul giornale del 12 maggio 2010 - 696 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, wwf, Riserva Regionale Ripa Bianca di Jesi, recupero, animale, veterinario





logoEV
logoEV