counter

In arrivo in tutta la regione la IIª edizione di ‘Gran Tour Museo’

4' di lettura 11/05/2010 - Sabato 15 e Domenica 16 maggio musei aperti giorno e notte per un week-end all'insegna della cultura




In occasione della Giornata Internazionale dei Musei che si terrà martedì 18 maggio, il Coordinamento regionale Marche ICOM Italia in collaborazione con la Regione Marche e il Museo Statale Tattile Omero, propone la seconda edizione dell'iniziativa 'Gran Tour Museo' quest'anno dedicata al tema 'I Musei per l'armonia sociale', scelto come elemento di integrazione e coesione sociale nel territorio marchigiano.

Tema pensato per richiamare l'attenzione del Museo come nuova struttura, non più come luogo di pedanti visite guidate, come è, purtroppo, nell'immaginario comune, bensì come spazio pubblico di integrazione dove riscoprire e riattualizzare valori sociali.

Sabato 15 e domenica 16 maggio 58 sedi museali marchigiane organizzano aperture di notte e di giorno con manifestazioni dedicate, a dimostrazione di come i nostri musei non siano spazi lontani, ma luoghi vivi, dove riscoprire la cultura, oggi tema sempre più a margini della società, che invece ben si affianca a quello dell'armonia sociale.

Nella provincia di Ancona saranno aperti:

Ancona: Museo Statale Tattile Omero - Pinacoteca Civica F. Podesti - Museo Diocesano;

Camerano: Civiche Raccolte Museali;

Loreto : Palazzo Apostolico - Museo Storico Aeronautico;

Fabriano: Museo della Carta e della Filigrana;

Jesi : Pinacoteca Civica e Musei Civici - Museo Diocesano - SAS Studio delle Arti per la Stampa;

Senigallia: Museo di Arte Moderna dell'Informazione e della Fotografia;

Serra de' Conti: Museo delle Arti Monastiche Le stanze del Tempo sospeso.

Nella Provincia di Ascoli Piceno:

Ascoli Piceno: Pinacoteca Civica;

Carassai: Antiquarium Comunale;

Cupra Marittima: Museo Archeologico del Territorio;

Montalto Marche: Museo Sistino Vescovile;

Montefiore dell'Aso: Polo Museale di San Francesco musei piceni;

Montemonaco: Museo della Sibilla;

Offida : Polo Museale Palazzo De Castellotti musei piceni;

Ripatransone: Museo Civico Palazzo Bonomi Gera museipiceni - Museo Vescovile di Ripatransone;

San Benedetto del Tronto: Museo d'Arte Sacra;

Spinetoli: Museo Necropoli Romana di S.Pio X .

In provincia di Fermo:

Rete museale Fermo - Sant'Elpidio a Mare:

Palazzo dei Priori - Museo Diocesano; Museo della Calzatura - Pinacoteca Civica V.Crivelli - Museo Diocesano;

Falerone: Museo Civico;

Montefalcone Appennino: Museo dei Fossili e di storia naturale - Museo dell'Alemanno;

Montefortino: Pinacoteca Civica F. Duranti - Museo d'Arte Sacra;

Monterinaldo: Museo Civico e area archeologica;

Monterubbiano: Polo Culturale San Francesco Musei musei piceni;

Petritoli: Antica Stamperia Fabiani.

Nella provincia di Macerata:

Caldarola: Castello Pallotta;

Camerino: Museo Diocesano G. Boccanera - Museo di Scienze naturali - Museo della Rocca di Varano;

Macerata: Musei Civici di Palazzo Bonaccorsi;

Matelica: Museo F. Piersanti - Museo Civico Archeologico - Pinacoteca Fidanza;

Pievebovigliana: Pievebovigliana Museo;

Recanati: Museo Civico Villa Colloredo Mels;

Tolentino: Museo della Caricatura L.Mari;

Visso: Museo Civico Diocesano - Museo dei manoscritti leopardiani.

In provincia di Pesaro-Urbino:

Fano: Pinacoteca e Museo Civico Malatestiano;

Mercatello sul Metauro: Museo Diocesano di San Francesco;

Mombaroccio: Museo della Civiltà Contadina Museo d'Arte Sacra;

Pergola: Museo dei Bronzi Dorati e della città - Raccolta W. Valentini;

Pesaro: Musei Civici -Museo della Marineria W.Patrignani;

Urbania: Musei del Palazzo Ducale;

Urbino: Casa Natale di Raffaello - Museum Graphia.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.cultura.marche.it o www.icom-italia.org





Questo è un articolo pubblicato il 11-05-2010 alle 16:34 sul giornale del 12 maggio 2010 - 1152 letture

In questo articolo si parla di cultura, chiara bruglia





logoEV
logoEV