counter

Senigallia: solidarietà e formazione, la cultura del turismo arriva fino in Brasile

2' di lettura 10/05/2010 - Grazie all'impegno della Onlus senigalliese “Il Giardino degli Angeli”, agli sforzi della “Planet Onlus” di Roma e alla professionalità e disponibilità dell'Istituto Alberghiero Panzini di Senigallia, è stata inaugurata qualche settimana fa la nuovissima sede alberghiera “Planet-Panzini” a Canavieiras, in Brasile. Una perla di speranza in un contesto di degrado e povertà.

Il progetto è partito appena un anno fa e mirava a ristrutturare il vecchio ospedale di Canavieiras per farne una scuola alberghiera. Nove mesi dopo l'edificio era pronto e lo scorso 13 marzo sono partite le lezioni per 27 studenti.

Per il Giardino degli Angeli essere riusciti in questo progetto è motivo di grande orgoglio e soddisfazione -ha spiegato il presidente Silvio Pasquini-. Il merito di quest'opera comunque va anche ai due pilastri che ci hanno accompagnato, la Planet Onlus di Roma che grazie ai fondi dei 5 per mille è riuscita a darci una grande aiuto e l'Istituto Panzini che grazie alla sua professionalità ha formato i tre insegnanti che in questo momento stanno lavorando nel nuovo istituto brasiliano. Ma un ringraziamento va alla città intera, capace in questi anni di sostenerci.

La nuova struttura, 1000 metri quadri coperti ed oltre 4000 scoperti, ha due funzioni. La prima didattica, teorica e di servizi con due aule per le lezioni, gli uffici, segreteria, gli spogliatoi e i bagni. La seconda funzione è quella pratica con la sala bar, la cucina e il mini albergo. “Per il nostro istituto è stato un onore partecipare a questo progetto -ha spiegato la preside del Panzini, Maria Rosella Bitti-. E' stata una grande opportunità per noi ma soprattutto per le persone di Canavieiras. La possibilità di dare impulso a nuova vitalità per il territorio.” “E' un'iniziativa importante -ha spiegato Enrico Giacomelli, della società Miriam e referente per “Palnet Onlus”- che sottolinea il nostro dovere nei confronti di questi territorio più poveri. Il lavoro del Giardino degli Angeli a Canaveiras è eccezionale e i risultati si vedono.

Tutte le fase della costruzioni della scuola, tappa dopo tappa, fino all'inaugurazione lo scorso 13 marzo e l'inizio delle lezioni il il 15, sono ora raccolte in un dvd che verrà mostrato venerdì durante la consueta cena di beneficenza in favore della Onlus di Silvio Pasquini. All'evento è invitata tutta la cittadinanza.







Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2010 alle 14:57 sul giornale del 11 maggio 2010 - 825 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, panzini alberghiero scuola





logoEV
logoEV