counter

Senigallia: Gran Fondo e Randonnée dell'Adriatico: un week a tutta bici

2' di lettura 10/05/2010 - La bicicletta protagonista assoluta nel primo week end di giungo. Torna, per la sua seconda edizione, la Gran Fondo dell'Adriatico con tre diversi circuiti tra mare ed entroterra, un memorial Tomassini, la prima Randonnée dell'Adriatico e Bici X Gioco.

Si comincia proprio sabato 5 giugno con la campionato regionale a cronometro per Allievi e Juniores, maschile e femminile, promossa dall'Associazione Olimpia Giovanni Tomassini. “Ad un anno dalla scomparsa del tecnico senigalliese abbiamo voluto istituire il primo memorial -racconta Angelo Di Liberto, ex allievo di Tomassini- i ragazzi partiranno dal piazzale della Rotonda per arrivare fino a Marzocca”.

I Bambini saranno protagonisti anche domenica 6 giugno con Bici X Gioco, una passeggiata per piccoli e genitori per una passeggiata sul lungomare con tanto di Nutella Party. Per gli appassionati e gli esperti della due ruote l'imbarazzo della scelta è per domenica con la Gran Fondo e la Randonnée dell'Adriatico, promosse dalla Sport&Travel e dal ConsAdria. “La Gran Fondo prevede tre percorsi con tre diverse difficoltà -spiega Roberto Pasquinelli- uno corso di 63,5 km, uno medio di 93,8 km e uno lungo da 134,8 km”. Sedici sono in comuni dell'entroterra i cui centri storici saranno attraversati dai ciclisti. “Abbiamo aderito con favore all'iniziativa -spiega l'assessore al turismi di Belvedere Ostrense Franco Morresi- ed abbiamo invitato anche i comuni gemellati con il nostro paese a partecipare”.

Prima edizione assoluta invece per la Randonnée che si snoda per 202 km arrivando fino a Fabriano. “Siamo tra i primi a proporre questa esperienza in Italia -aggiunge Andrea Rossi- non ci sono vincitori, i ciclisti timbrano un cartellino per ogni città toccata e al traguardo la classifica è in ordine alfabetico”. Soddisfatto anche il comune per il ritorno in termini di immagine e turismo. “Senigallia deve diventare punto di riferimento anche per i cicloamatoriali -sottolinea l'assessore allo sport Gennaro Campanile- la città avrà una visibilità importante sulla quale vogliamo fare leva per attirare anche segmenti turistici”.

“Una manifestazione -aggiunge l'assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini che ha già annunciato la sua partecipazione- che si avvale anche del contributo di sponsor etici come la Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi per i centri di accoglienza di Africa e dell'Aos”. La gran fondo, giunta alla secondo edizioni punta a raddoppiare il numero dei partecipanti. “Lo scorso anno in questo periodo avevano 80 iscrizioni -afferma Corrado Canafoglia, presidente del ConsAdria- oggi ne abbiamo già 300 e contiamo di moltiplicare i 300 partecipanti della prima edizione”. Per info e iscrizioni www.gfadriatico.it








Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2010 alle 22:46 sul giornale del 11 maggio 2010 - 886 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, sport, Gran Fondo dell'Adriatico





logoEV
logoEV