counter

L'Associazione Amici delle Marche e della Russia si estende oltre i confini del territorio regionale

2' di lettura 10/05/2010 - Il modello della Associazione Amici delle Marche e della Russia si estende oltre i confini del territorio regionale e incomincia ad aggregare sia persone fisiche che imprese. Queste ultime, soprattutto, interessate al mercato russo, riconoscono nella a.a.m.r. – che è anche membro effettivo della Camera di Commercio Italo Russa – lo strumento idoneo che può contribuire all’inserimento nel mercato del Paese Euroasiatico o al consolidamento dei loro rapporti con lo stesso.

Una missione composta dal Console Onorario della Federazione Russa nelle Marche prof. Armando Ginesi, dal Vice Presidente della a.a.m.r. Mirko Bilò, dal componente addetto al coordinamento tra l’Associazione e il Consolato Renato Barchiesi e dal Direttore del Periodico Russia-Italia Alexander Tarakanov, si è incontrata ad Andalo (TN), presso la sala consiliare del Comune di Andalo, alla presenza dei rappresentanti della stampa locale con il Sindaco dott. Paolo Catanzaro, con gli Assessori alla Cultura e al Turismo, con l’Amministratore Delegato di “Andalo Gestione Vacanze” e molti esponenti del settore turismo (gestori e responsabili di Consorzi, Alberghi e Impianti di risalita).

Dopo aver portato i saluti personali dell’Ambasciatore Russo in Italia Alexey Meshkov, impegnato a Mosca per le celebrazioni del 65° Anniversario della vittoria russa sul nazismo, i membri della delegazione hanno affrontato le modalità di collaborazione con le realtà amministrative e turistiche locali da cui sono nati progetti per l’acquisizione, negli anni a venire, di turisti russi sia in periodo invernale che estivo, dal momento che l’area di Andalo si presta egregiamente ad entrambe le modalità di turismo stagionale.

Unanimamente si è deciso di attivare un tavolo di lavoro che sarà composto da rappresentanti del Comune di Andalo, dall’Associazione a.a.m.r., e da altri Enti – sia russi che italiani – interessati al tema, anche a seguito di un attento e lungo sopralluogo alle strutture e alle ricettività sportive ricreative e turistiche che ha convinto la delegazione italo-russa dell’esistenza di più ragioni per una proficua collaborazione, da iniziare sotto il profilo turistico, fra l’offerta anderlese e la domanda russa.

Altre visite sono previste a breve scadenza per passare quanto prima dalla fase teorica a quella pratica.

   

dalla Associazione Amici delle Marche e della Russia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2010 alle 17:50 sul giornale del 11 maggio 2010 - 604 letture

In questo articolo si parla di attualità, Russia, Associazione Amici delle Marche e della Russia





logoEV