counter

Ancona: verso i 150 anni dell’Unità d’Italia, due incontri in Mediateca

mediateca delle marche 2' di lettura 09/05/2010 - Dopo aver ripercorso le vicende e i luoghi della storica battaglia di Castelfidardo, torna su Ancona il ciclo di incontri pubblici legati al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, organizzati dall’associazione Laboratorio Culturale onlus.

I prossimi due appuntamenti si terranno infatti alla Mediateca delle Marche, in piazza del Plebiscito, e saranno articolati su videoproiezioni e dibattiti intorno al concetto di identità culturale marchigiana, con l’intervento del prof. Giorgio Cingolani, docente di Antropologia Culturale all’Università di Fermo: nel primo, lunedì 10 maggio alle ore 10,30, sarà proiettato “Hospes”, un film-documentario su identità, immigrazione e integrazione, e si discuterà appunto di culture a confronto nelle Marche; nel secondo, in programma venerdì 14 maggio sempre alle 10,30, saranno invece proiettati una selezione di corti d’autore e si rifletterà sull’identità nella bellezza del paesaggio.

Anche queste due iniziative rientrano nell’ambito del progetto “Identità nazionale e culture a confronto” realizzato con il contributo del Csv (Centro servizi volontariato), e ne rappresentano un momento formativo rivolto agli insegnanti coinvolti e le associazioni partner.

Il progetto, che è in pieno svolgimento e si lega alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, coinvolge infatti 12 classi di otto scuole primarie e secondarie dei comuni di Ancona, Castelfidardo e Grottammare, nonché l’Ufficio scolastico regionale, gli assessorati alla Cultura dei tre Comuni e diverse associazioni dell’ambito storico-culturale e socio-ricreativo. Gli studenti coinvolti sono stati chiamati a un’attività di ricerca sui temi della cittadinanza, dell’appartenenza e dell’evoluzione del concetto di identità, al fine di realizzare un video-spot che illustri il significato del concetto di identità nazionale per loro, accompagnato da una relazione scritta.

Tutti i materiali realizzati saranno oggetto di una mostra conclusiva da tenersi ad Ancona, mentre una selezione parteciperà al Concorso nazionale indetto dalla Fondazione Napoli Novantanove e il Comitato Italia 150, che, nell’ambito delle manifestazioni previste a Torino nel marzo 2011, proietteranno gli elaborati più significativi presso le Officine Grandi Riparazioni Ferroviarie, all’interno della mostra “Fare gli italiani” e di un grande “Spazio scuole”.

   

da Csv Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2010 alle 16:36 sul giornale del 10 maggio 2010 - 922 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, castelfidardo, associazioni, unità d'italia





logoEV
logoEV